Mercatino Natale Terni 2015

Anche se c’è stato un piccolo segnale di ripresa dei consumi sotto il periodo delle feste, lo stesso non si può dire per le attività commerciali del tradizionale mercatino di Natale che ogni anno a Terni occupa le vie del centro. Per questo il Comune, come sostiene l’assessore al Commercio Daniela Tedeschi, punta a rivedere il regolamento per combattere la vendita di prodotti generici che non valorizzano, secondo l’esecutivo di Palazzo Spada, le vendite.

Mercatino in crisi «Quest’anno durante il periodo natalizio – dichiara l’assessore Tedeschi – c’è stata una ripresa dei consumi, come dichiarato nei giorni scorsi dalle stesse Confcommercio e Confesercenti, mentre il mercatino di Natale, pur trovandosi in una posizione centralissima, ha registrato criticità e difficoltà analoghe e maggiori rispetto allo scorso anno. Ha confermato, così, un andamento negativo che ritengo possa essere invertito solo con un atteggiamento più dinamico, costruttivo e imprenditoriale da parte degli ambulanti che vi operano e che invece in alcuni casi si limitano alla lamentela e alla polemica sterile».

Gli incontri L’assessore poi prende spunti dagli incontri tra il Comune e le diverse categorie. Incontri portati avanti negli ultimi mesi anche in vista proprio della preparazione del mercatino. «Sono tre anni – spiega la Tedeschi – che mi confronto con gli operatori del mercatino, dedicando loro tempo ed attenzione, con numerose riunioni, con l’obiettivo di stimolarli a fare un salto di qualità. Su questo terreno non ho trovato una risposta adeguata da parte degli operatori».

Niente lacrime «Invece di versare lacrime – prosegue la Tedeschi – occorre quindi cambiare i contenuti. La svolta consiste nella radicale revisione delle merceologie di vendita passando da prodotti assolutamente generici e rintracciabili in ogni dove, a prodotti tipicamente natalizi, artigianali, caratteristici, come accade nei mercatini di Natale che hanno saputo costruirsi una loro personalità e attrattività. Pertanto, come già anticipato agli operatori, l’amministrazione provvederà nelle prossime settimane alla modifica del regolamento, nella convinzione che sia questa la strada da seguire per dare un futuro al mercatino di Natale».

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.

One reply on “Terni, il Comune rivoluziona i mercatini di Natale: «Basta vendere prodotti generici»”

  1. Sono d’accordo per la vendita di prodotti artigianali magari ternani o umbri, però quest’anno la gente non è uscita per paura dello smog, io per prima.

Comments are closed.