Lavorare. Magari facendo pure un mestiere che piace. Mica facile. Un modo per provarci, per i giovani, potrebbe essere quello proposto da MG Technics in collaborazione con la Musical Academy Terni, che organizza una serie di corsi di formazione gratuiti
‘Garanzia giovani’ L’iniziativa rientra nel programma promosso dall’Unione Europea per la lotta alla disoccupazione giovanile: «Un’iniziativa concreta che può favorire l’ingresso nel mondo del lavoro, valorizzando le attitudini e il background formativo e professionale di ogni singolo giovane».
I requisiti Possono partecipare ai corsi «giovani tra i 15 e i 29 anni, residenti in Italia – cittadini comunitari o stranieri extra Ue, regolarmente soggiornanti – non impegnati in un’attività lavorativa né inseriti in corsi scolastici o formativi. Per aderire al programma basta collegarsi al portale ‘Lavoro per te’, curato dalla Regione Umbria e registrarsi. Attraverso questa procedura si aderisce a ‘Garanzia giovani’ e verrà fissato un appuntamento con i Servizi per l’impiego al fine di un colloquio necessario a profilare la propria posizione rispetto al mercato del lavoro, con la definizione di un punteggio che rappresenta una sorta di dote destinata ad incentivare le imprese all’assunzione».
Digital Video Editor Il corso si articola su 166 ore, «con rilascio di qualifica professionale, permette di acquisire la formazione e la specializzazione per operatore del montaggio digitale e forma professionisti con capacità di eseguire le operazioni di montaggio, ordinando e connettendo le sequenze, scegliendo immagini tra quelle registrate e suoni idonei a garantire la trama e la continuità narrativa indicata nella sceneggiatura. Il corso fornisce una gamma di competenze tecnico-artistiche di base spendibili a seconda delle richieste di mercato nell’intera filiera della produzione di un prodotto audiovisivo».
Conduzione radiofonica, Dj e Speaker Il corso si articola su 110 ore, «con rilascio di attestato di frequenza e fornisce una preparazione completa sulle tecniche radiofoniche moderne: dal linguaggio alle apparecchiature, dalla metodologia alla struttura e ai contenuti di un programma, all’utilizzo delle più attuali tecniche di mixaggio per svolgere attività tipiche del disc jokey».
Event Manager Il corso di pianificazione, organizzazione e gestione di eventi si articola su 160 ore, «con rilascio di qualifica professionale. L’Event Manager idea, organizza e sovrintende tutte le fasi dell’evento: dall’analisi delle esigenze e degli obiettivi dell’evento, all’ideazione di una project idea, alla stesura del budget, alla verifica di fattibilità, alla progettazione strategica, esecutiva e logistica, alla comunicazione e promozione, sino alla realizzazione dell’evento stesso nelle sue fasi di allestimento, svolgimento e chiusura.
Gli altri corsi Altri percorsi formativi, «inerenti le professioni utili nel mondo dello spettacolo, sono il corso di Fonia e quello di Illuminotecnica. Un ulteriore proposta è il corso finalizzato alla formazione di Operatori Ludici per bambini che sappiano tra l’altro fornire servizi di animazione e di educazione coerenti con i bisogni dell’utenza di riferimento e le caratteristiche del contesto territoriale»