C’è preoccupazione tra i banchi dell’amministrazione comunale di Spoleto per i continui interventi di sistemazione necessari al percorso meccanizzato della Posterna. Tanto che gli stessi uffici tecnici hanno reso note le cifre che riguardano i lavori, che parlano di un guasto al giorno nel tunnel principale della mobilità alternativa, che anche negli ultimi giorni ha registrato lo stop di quattro tapis roulant sotterranei. Ma le criticità, questo riferisce l’assessore ai lavori pubblici Angelo Loretoni, sono iniziate fin dai giorni immediatamente successivi all’apertura del tunnel e proseguite nei mesi con cadenza regolare, tanto da mettere in allerta non solo gli amministratori comunali ma pure Umbria mobilità.

Questione costi Per il momento i costi di manutenzione all’impianto, dotato di 72 motori elettrici e inaugurato nel dicembre 2014, risultano a carico delle ditte che hanno realizzato il lavoro e così sarà fino al dicembre 2016, quando scadranno i due anni previsti dal contratto per la messa a punto del percorso meccanizzato, una sorta di garanzia. Dopodiché, però, a prendere in carico a tutti gli effetti il tunnel della Posterna dovrà essere Umbria mobilità e quindi di fatto il Comune, che paga alla società i costi di gestione stornati degli introiti relativi alla sosta nell’adiacente parcheggio di struttura e in teoria anche della pubblicità, che per ora si fatica a reperire.

Bilancio ancora non pubblico Il primo bilancio della Posterna non è ancora noto, ma di certo la sostenibilità economica del poderoso sistema della mobilità alternativa resta un miraggio. Tant’è che il Comune sulla partita ha programmato un disavanzo annuo e massimo di 1,7 milioni (comprensivo di scala mobile della Ponzianina e di percorso della SpoletoSfera) e pure a voler stimare incassi significativi per la sosta alla Posterna, il conto appare destinato a segnare un rosso a sei zeri, fatto salvo il contributo della Regione per ora non quantificato e su cui si stenta a trovare la quadra. Ma è ovvio che il bilancio potrebbe appesantirsi ulteriormente alla scadenza della ‘garanzia’ sulle manutenzioni del lungo tunnel della Posterna, che dall’inizio del 2017 sarebbero a carico di Umbria mobilità e Comune.

L’assessore «I guasti – dice l’assessore Loretoni – sono troppi, quasi all’ordine del giorno, e interessano perlopiù i tapis roulant, anche se non hanno mancato di fermare anche gli ascensori. Tutti sono stati relazionati e abbiamo costanti rassicurazioni circa la necessità di mettere a punto il percorso che per carità è meccanicamente complesso, ma è chiaro che la situazione è tenuta sotto stretto monitoraggio e non escludiamo che se per tutto il 2016 non si registreranno progressi occorrerà prendere dei provvedimenti».

One reply on “Spoleto, un guasto al giorno al percorso della Posterna: amministrazione in allerta”

  1. ma che complesso…..praticamente funziona vuoto, ma siete mai andati all’aeroporto di Amsterdam? è pieno di tapis roulant che funzionano con decine di migliaia di persone al giorno o altrimenti una bella metro di Londra tipo Paddington..con soli 18 milioni di passeggeri all’anno….vi pare che le scale mobili sono ferme ?
    Contestare la fornitura, non pagare il saldo finchè non si ha una normale necessità di intervento di manutenzione.
    Vogliamo i numeri!!!!
    Qual’è la normalità di queste strutture?
    Qual’è la nostra situazione?

Comments are closed.