Villa Umbra

È stato annunciato dalla Scuola umbra di amministrazione pubblica l’avvio della sesta edizione del Laboratorio di benchmarking tra sistemi sanitari regionali, previsto per il 17 novembre alle ore 9 presso Villa Umbra. La Scuola , in collaborazione con la Regione Umbria, ha attivato dal 2011 questo progetto con lo scopo di offrire un luogo di confronto tra le principali esperienze regionali in materia di controllo della spesa sanitaria.

Il Laboratorio L’edizione 2016 che si terrà a Villa Umbra i giorni 17-18-19 novembre sarà dedicata alle nuove sfide che attendono i sistemi regionali ed ai molteplici strumenti innovativi messi in campo per fronteggiarle. Per il 17 novembre e’ prevista l’apertura dei lavori di Alberto Naticchioni, Amministratore unico della Scuola e Niccolò Persiani, responsabile scientifico del Laboratorio. Interverranno alla giornata Catiuscia Marini, presidente Regione Umbria; Marina Sereni, vicepresidente della Camera dei deputati e Pierpaolo Baretta, sottosegretario Economia e Finanze. La chiusura fissata per sabato 19 novembre e’ affidata all’assessore regionale alla salute della regione umbria Luca Barberini. Il laboratorio nel tempo ha raccolto intorno a se numerose Regioni e studiosi ed operatori del settore offrendosi come periodico momento di incontro dibattito e confronto sul tema del controllo della spesa sanitaria. Il percorso sarà costituito da una serie di tavole rotonde che porranno a confronto operatori del settore, esperti e rappresentanti di istituzioni, finalizzate da una parte a dibattere delle principali novità in materia ma soprattutto a proporre e comparare le principali soluzioni normative ed organizzative adottate nelle varie realtà regionali. Il laboratorio è rivolto a Direttori generali, amministrativi e sanitari, revisori contabili delle aziende sanitarie umbre, Dirigenti delle aree programmazione finanziaria e controllo di gestione che operano nelle Direzioni Sanità delle diverse Regioni.

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.