Traffico lungo la E45 a Ponte San Giovanni (foto F.Troccoli)

di Chia.Fa.

In nove giorni sono otto gli sforamenti di legge per i livelli di polveri sottili nel quartiere Le Grazie di Terni, che fa registrare anche il dato più elevato, ossia 130 microgrammi a metro cubo, a fronte di un limite di 50. Nello stesso periodo, comunque, si contano sette bollini rossi sulla qualità dell’aria sia a Città di Castello che per le altre due zone di Terni monitorate dall’Arpa, ossia Borgo Rivo e Carrara. Fanno registrare sei sforamenti nel primissimo scorcio del 2020 sia Foligno che Narni Scalo, mentre per Perugia sono cinque a Ponte San Giovanni e due nei quartieri Cortonese e Fontivegge.

Arpa: «Colpa del meteo» Inizio di anno critico per le Pm 10 in alcune città dell’Umbria «essenzialmente a causa delle condizioni meteorologiche, dato che rispetto al mese di dicembre non c’è nessun particolare cambiamento, se non un maggiore utilizzo dei riscaldamenti e dei camini, che rende gennaio e febbraio i mesi più critici dell’anno» ha detto venerdì mattina Fabio Mariottini dell’Arpa, aggiungendo che «l’alta pressione, l’assenza di pioggia e di venti non favorisce la dispersione delle polveri sottili, ma al contrario fa sì che vengano schiacciate al suolo. A subire maggiormente l’impatto – ha concluso – sono naturalmente le zone più pianeggianti della regione». Le previsioni meteo non segnano precipitazioni in Umbria neanche per la prossima settimana e il timore è di superare gli sforamenti annui, ossia 35 giorni con le polveri sottili oltre la soglia di legge. Nel 2019, infatti, nessuna stazione di rilevamento della regione, comprese le tre di Terni, sono andati oltre il limite, come invece era accaduto nel 2018 a Le Grazie e Borgo Rivo, che hanno fatto registrare oltre 50 microgrammi ogni metri cubo rispettivamente per 49 e 39 giornate.

@chilodice

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.