La Tre Valli in Valnerina (foto Mikel Baqli)

Aria fredda e neve, ma non nelle città. O, comunque, non molta. Ha aspettato metà gennaio per fare capolino l’inverno e ora in Umbria c’è chi attende con più o meno ansia di vedere il manto bianco coprire case e strade.

Arriva il freddo Secondo gli esperti, l’aria che scende dall’Artico farà precipitare le colonnine di mercurio anche di 10 gradi rispetto alle temperature registrate finora. Sull’Umbria il freddo giungerà già da venerdì pomeriggio con un picco previsto per lunedì, quando si andrà sotto zero.

Neve: dove e quando Sarà freddo o «un buon episodio di freddo invernale» come lo definisce Umbria Meteo, che durerà 5-6 giorni. Ma la neve non arriverà abbondante se non in Appennino, «soprattutto sulla zona dei monti Sibillini». Nwelle città o sui fondovalle, invece, solo qualche spolverata nel weekend. L’area più interessata ai fenomeni nevosi dovrebbe essere l’Eugubino-Gualdese, insieme all’Altotevere. A seguire, Valnerina e Valle Umbra, Perugino, Trasimeno, Orvietano. Poco o nulla dovrebbe accadere nella media Valtiberina e nel Ternano. I momenti migliori nei quali attendere nevicate saranno sabato mattina e domenica sera. Perugiameteo.it aggiunge la possibilità di «nevicate a carattere di bufera in prossimità dei valichi appenninici». Aggiungendo «possibili nevicate fino in pianura su Folignate, Assisano, Perugino orientale, Tifernate, con possibili accumuli nevosi, ma comunque non rilevanti; sporadiche nevicate anche tra Spoletino, Monti Martani e Tuderte».

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.