Sempre pronti ad andare in soccorso dove è necessario. E’ già operativa, nelle zone di San Quirico e San Lorenzo nel Comune di Genova, la colonna mobile della protezione civile della Regione Umbria andata in aiuto alla popolazione ligure.
A Genova Il contingente umbro è formato da trenta volontari e tre funzionari tecnici del Servizio protezione civile, dotati di 9 motopompe idrovore e delle attrezzature necessarie ad interventi per l’emergenza idrogeologica. I volontari umbri sono impegnati nella rimozione del fango da strade e scantinati. La colonna è partita domenica dal Centro regionale di protezione civile di Foligno, accogliendo la richiesta del Dipartimento della protezione civile a supporto della Regione Liguria per l’emergenza idrogeologica causata dall’alluvione.
In Umbria Intanto in Umbria continua a piovere, anche se per fortuna non come nelle sfortunate zone del Nord Italia. L’allerta della protezione civile diramata sabato proseguirà fino alle 14 di lunedì. Poi le piogge proseguiranno a carattere più sporadico con attenuazione in serata.
Cerimonia rinviata Ed è nell’aiuto alle popolazioni alluvionate il motivo del rinvio a data da destinarsi della cerimonia di consegna di una apparecchiatura a favore del reparto di Oncologia pediatrica del Santa Maria della Misericordia di Perugia, donata dalla Misericordia di Magione. La consegna era stata programmata per martedì alle ore 12, ma è stato chiesto un rinvio, visto l’impegno della Misericordia di Magione nelle zone alluvionate della Liguria, dove è presente con un gruppo di volontari, che operano in affiancamento con la protezione civile..