di Bar.Is.

Dopo lo stop di quindici giorni fa, torna alla vittoria in SuperLega la Sir Safety Credito Cooperativo Umbro Perugia. I Block Devils espugnano dopo quasi due ore di gioco il PalaCredito di Forlì sconfiggendo i padroni di casa della Cmc Ravenna in quattro set.I bianconeri consolidano così il quinto posto in classifica a quota 36 punti, sempre a due lunghezze dalla quarta piazza di Verona, che ha rispetto a Perugia una partita in più.

Cronaca È stata una vera e propria prova di maturità è stata per la Sir, soprattutto dopo un primo set difficile nel quale la battuta non riusciva ad incidere ed il muro avversario (4 nel parziale) aveva spostato l’ago della bilancia nella metà campo romagnola. Poi però la determinazione e la voglia di fare risultato dei ragazzi in bianconero, così come aveva auspicato Grbic in settimana, è venuta fuori. Il secondo e terzo set sono stati quasi un monologo della Sir con l’attacco salito a livelli vertiginosi (nella seconda frazione addirittura il 67% di squadra), con il servizio che è diventato incisivo, mettendo sovente in difficoltà la ricezione di Ravenna, con Vujevic e Giovi ad assicurare tanti palloni in difesa buoni per i contrattacchi dei frombolieri bianconeri serviti con puntualità da De Cecco.

Seconda parte Poi nel quarto e conclusivo set, con i padroni di casa bravi a reagire e ben disposti in campo, è stato un susseguirsi di grandi emozioni per i tantissimi Sirmaniaci assiepati sulle tribune del PalaCredito e al solito encomiabili con il loro incessante incitamento alla squadra. Un parziale in pratica sempre in equilibrio, con tre match point annullati a Perugia ed altrettanti set point non sfruttati da Ravenna. Poi sul 29-29 il solito colpo a segno di Atanasijevic, letale quando il pallone scotta, ed il maniout di Fromm in contrattacco hanno fatto esplodere di gioia Grbic, lo staff bianconero ed i tifosi per tre punti davvero di platino.

Ragazzi Tre punti che portano in calce ancora la firma della premiata ditta Atanasijevic-Fromm. 50 punti in due (27 per il serbo e 23 per il tedesco, entrambi sopra il 50% in attacco) e punti di riferimento imprescindibili per la fase offensiva di De Cecco. Fase offensiva che ha visto un positivo Buti nel gioco di primo tempo, mentre Beretta ha confermato il suo ottimo stato di forma firmando quattro pesantissimi muri punto. A Giovi e capitan Vujevic è toccato il duro lavoro in seconda linea che i due veterani di Perugia (terza stagione alla Sir per il libero, quarta per lo schiacciatore) hanno svolto al meglio, con il campione montenegrino (impressionante 83% in ricezione) prezioso collante della squadra. Centra dunque l’obiettivo dei tre punti la Sir e torna a Perugia rinfrancata e con una preziosa iniezione di fiducia in vista del finale di regular season in SuperLega. Adesso una settimana di prezioso lavoro prima del confronto di sabato 28 febbraio in casa con Piacenza, preludio ai Playoffs 6 di Champions League.

Commenti A spiegare la gara si presenta per la Sir Luciano De Cecco. «Siamo stati bravi, magari non abbiamo fatto la nostra migliore partita con qualche imprecisione in alcuni fondamentali. Possiamo giocare meglio, ma questi sono tre punti molto importanti per noi e per la nostra stagione. Il nostro è un gruppo compatto, in campo viviamo le stesse emozioni. Abbiamo dimostrato che ce la possiamo giocare contro tutti, conosciamo i nostri punti di forza e dove dobbiamo migliorare. Adesso dobbiamo continuare a lavorare e proseguire su questa strada che è quella giusta».

IL TABELLINO

CM RAVENNA-SIR SAFETY CREDITO COOPERATIVO UMBRO PERUGIA 1-3
Parziali: 25-21, 17-25, 18-25, 29-31
Durata Parziali: 28, 25, 28, 37. Tot.: 1h 58’
CM RAVENNA: Cavanna, Renan 16, Mengozzi 11, Ricci 4, Koumentakis 14, Cebulj 13, Bari (libero), Goi (libero), Gabriele, Jeliazkov 1, Mc Kibbin. N.E.: Cester, Zappoli. All. Kantor, vice all. Patriarca.
SIR SAFETY CREDITO COOPERATIVO UMBRO PERUGIA: De Cecco 2, Atanasijevic 27, Beretta 7, Buti 9, Fromm 23, Vujevic 6, Giovi (libero), Sunder, Paolucci, Tzioumakas, Barone. N.E.: Maruotti. All. Grbic, vice all. Fontana.
Arbitri: Matteo Cipolla – Diego Pol
LE CIFRE – RAVENNA: 15 b.s., 1 ace, 60% ric. pos., 35% ric. prf., 42% att., 11 muri. PERUGIA: 17b.s., 3 ace, 63% ric. pos., 35% ric. prf., 51% att., 10 muri.

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.