Il mister dei Falchetti Di Petrillo

di Mauro Sedda

Dopo il successo ottenuto al “Granillo” contro l’Hinterreggio, in casa folignate sembra tornato il sereno. La zona play out è ora alle spalle, anche se di sole due lunghezze, e la salvezza non è più un miraggio. Certo, le prossime due partite in casa sono un’occasione da sfruttare per chiudere i conti il prima possibile.

Domenica c’è il Campobasso, che con tre punti in meno rispetto alla squadra umbra occupa il terzultimo posto nella graduatoria del girone B di Seconda Divisione. “Così come l’Hinterreggio anche loro sono una rogna”, osserva il tecnico folignate Di Petrillo. “E’ una squadra che lotta in undici, assolutamente difficile da incontrare. Di Vicino sarà un giocatore da tenere d’occhio, ha delle qualità importanti e per questo dovremo stare attenti”. L’obiettivo è raggiungere la salvezza matematica al più presto. “Sarebbe un risultato importante – prosegue – considerando che fino ad un mese fa era di difficile veduta da parte di tutti. Di questo quindi dobbiamo essere soddisfatti perché è un percorso fatto di sacrifici e di voglia di fare. Però ora c’è assolutamente bisogno di continuare”.

Ancora con il 4-3-3 In vista della sfida di domenica, Di Petrillo ha le idee chiare, almeno per quanto concerne il modulo da adottare al cospetto dei molisani. “La vittoria sull’Hinterreggio ci ha dato forza perché è arrivata contro una squadra che nel girone di ritorno ha fatto discretamente bene. Probabilmente riproporremo il 4-3-3 di domenica, anche se ho ancora dei dubbi di formazione”. Il mister dei Falchetti non potrà contare su Verruschi, out per infortunio: “Sì purtroppo sarà fuori, ma abbiamo una rosa ampia e quindi abbiamo delle alternative su cui puntare”.

“Tutti insieme in gradinata” Infine una battuta sull’idea lanciata dalla società che, si legge in una nota, in occasione della partita casalinga di domenica 14 aprile darà vita alla giornata “Tutti insieme in gradinata”. Un’iniziativa, volta a coinvolgere tutti i tifosi dei Falchetti, che prevede il costo del biglietto di 8 euro per l’intero settore gradinata dello stadio “Enzo Blasone”. “E’ certamente una cosa importante – sottolinea il tecnico del Foligno – perché sembra una frase fatta ma la squadra ha bisogno dei suoi tifosi. Purtroppo – conclude – il percorso è stato deficitario ma speriamo di riuscire a conquistarli prima della fine della stagione”.

Convocati Beni, Braccalenti; Adamo, Biondi, Costanzo, Cotroneo, Desole; Borgese, Colombi, Fedeli, Fiordiani, Gatti, Menchinella, Rampi, Vassallo; Balistreri, Brunori Sandri, Fondi, Guarracino, Tozzi.