di Marta Rosati
Cresce l’attesa per la 21 km di domenica 8 maggio che toccherà il sentiero della Cascata delle Marmore, i boschi di Miranda, Larviano, Valenza e Terni e per la quale sono attesi circa 700 partecipanti, di cui 500 da fuori regione: l’Amatori podistica, giovedì mattina, ha presentato la 39esima edizione della ‘Maratona delle acque’ a Palazzo Spada, godendo dell’apprezzamento dell’assessore allo sport Emilio Giacchetti e del vicepresidente del Coni regionale Moreno Rosati. Dal presidente onorario del gruppo gialloblu, Giuliano Fiorini, la proposta «Sarebbe bello realizzare un sentiero da Terni al sito turistico delle Marmore, cerchiamo di pensare in grande, noi siamo già proiettati sulla 40esima edizione».
Amatori podistica Terni Il presidente Fabio Laoreti ha detto: «Non è facile consolidare una manifestazione così duratura ma ci siamo riusciti ancora una volta. Ci saranno circa 700 atleti partecipanti, di cui 500 provenienti da fuori Regione: sono numeri di assoluta rilevanza soprattutto in relazione all’aspetto turistico per il territorio. Per migliorare ulteriormente l’evento – ha detto come il suo collega – sarebbe bellissimo avere un camminamento lungo fiume che collega Terni a Marmore». «Grazie all’Amatori podistica Terni – ha detto Giacchetti – per gli stimoli e l’efficacia nella capacità organizzativa delle manifestazioni, lo sport dovrà essere fonte di sviluppo territoriale da qui ai prossimi anni, non può e non deve essere visto come scappatoia dalle criticità esistenti ma elemento centrale di strategicità, è il momento di pensare in grande».
Maratona delle acque da 39 anni Come anticipato nei giorni scorsi, i percorsi a disposizione saranno tre e ci sarà spazio per momenti di festa e condivisione di piatti tipici regionali con i gruppi provenienti soprattutto dal nord dello Stivale. Per l’occasione la statale Valnerina sarà chiusa al traffico dalle 9.30 alle 10.30 e un grande numero di volontari saranno disposti lungo le strade per garantire la sicurezza. Una macchina organizzativa che ancora una volta dimostra di saper funzionare alla grande: «Un plauso – ha sottolineato Moreno Rosati – agli iscritti Apt che domenica sacrificano la passione per il podismo e si mettono a disposizione per la manifestazione che è in grado di tenere insieme amicizia, sport e turismo. Sabato sera – ha aggiunto – ci sarà la festa del maratoneta al centro polivalente di via Irma Bandiera e grazie all’Amatori podistica il Comune ha scoperto nell’area una sorta di discarica abusiva, per cui il sindaco ha disposto un’ordinanza di sgombero degli sfalci e dei sacchi di immondizia presenti».
Twitter @martarosati28