Una Nazionale piena di Ferelle, la Ternana femminile è il club che ha fornito più giocatrici alla causa azzurra. Dall’inizio della selezione di mister Menichelli sono cinque le atlete che hanno vestito la maglia dell’Italia e non esistono altri esempi nel campionato come la società rossoverde: un altro bel trofeo conquistato da patron Basile.
Le azzurre Con la convocazione di Juliana Bisognin, la Ternana femminile regala al commissario tecnico il pokerissimo, grazie alle altre quattro calcettiste già scelte: Ludovica Coppari, Jessica Exana, Gabriella Tardelli e Neka, record che nessuna squadra ha raggiunto fino ad ora. Poteva addirittura conquistare un altro primato se non ci fosse stato l’infortunio di Neka, ovvero portare quattro giocatrici tutte insieme in un raduno. Una bella soddisfazione sia per il presidente sia per il tecnico Shindler che hanno lavorato sodo in questi ultimi tempi per portare ai massimi livelli le proprie giocatrici.
Juliana Bisognin L’ultima convocata in ordine temporale, da quando è arrivata a Terni lo scorso anno è riuscita a conquistare per la prima volta scudetto, Supercoppa e appunto Nazionale. La numero sedici è ormai diventata punto fermo e giocatrice imprescindibile delle Ferelle, anche perché i gol segnati negli ultimi tempi sono diventati sempre più pesanti e decisivi.
Damiano Basile Il lavoro di scoperta è completato e storicamente perseguito sia all’estero sia in Italia: il ds della Ternana futsal, numero uno in Italia nello scoprire nuovi talenti, ha puntato tanto per citarne una sulla crescita di una giovane come Exana, prelevata ormai tre anni fa dal Sinnai e maturata definitivamente al pala Di Vittorio, da protagonista dello scudetto fino al gol decisivo in Supercoppa contro lo Statte. Lo stesso vale per Gabi Tardelli che a un certo punto due estati fa qualcuno la voleva lontana da Terni e invece proprio il ds ha imposto come primo tassello della ricostruzione. In soli sei mesi la numero dodici rossoverde ha stupito tutti, ternani e serie A al completo per poi stregare Menichelli in poco tempo quando la portierona ha parato anche l’aria contro la Lazio.
In rossoverde Un contributo importante quello della Ternana che sicuramente continuerà nel tempo visto che il dna della società rossoverde è quello della scoperta dei talenti e la voglia di puntare sulle novità, anche molto giovani, prima degli altri e prima della loro completa maturità in modo da crescere atlete dalla mentalità e dallo spirito Fere.