YouTube video

Avvenuta nella tarda mattinata di martedì la presentazione della squadra maschile e femminile, quest’ultima reduce da un ottimo inizio di stagione nei sedicesimi di Coppa Italia, dove ha battuto il Genoa con un sonoro 5-0. In aggiunta ai membri dei due gruppi squadra, nella sede del Comune presenziavano l’assessore allo sport Marco Schenardi, il vicesindaco Riccardo Corridore, il presidente della Ternana maschile Nicola Guida, l’amministratore della Ternana Women Paolo Tagliavento, il delegato provinciale del Coni Umbria Fabio Moscatelli, i direttori Stefano Capozucca, Giuseppe D’Aniello e Isabella Cardona e i tecnici Cristiano Lucarelli e Fabio Melillo. A mancare all’appello il solo sindaco Stefano Bandecchi, assente per ‘motivi di lavoro improrogabili’.

Gli interventi A prendere la parola in sala comunale prima l’assessore Marco Schenardi, seguito da Fabio Moscatelli e Riccardo Corridore, i quali hanno parlato in primis da tifosi e cittadini ternani. Durante i loro interventi tutti hanno fatto riferimento al senso di appartenenza che deve contraddistinguere le Fere in quanto elemento fondamentale richiesto dai tifosi, i quali secondo il vicesindaco «vivono la squadra come una malattia e pretendono solo che venga onorata la maglia». Importante anche lo spazio riservato alla Ternana Women, definito da tutti un progetto ambizioso e il quale, come ricorda l’assessore: «Va seguito come la squadra maschile». Tanti i complimenti dedicati alle giocatrici in virtù dell’ottimo esordio di Coppa e della Serie A sfumata di poco nella scorsa stagione. Clima disteso e positivo che si manifesta soprattutto nelle ultime parole pronunciate da Riccardo Corridore che, noncurante di superstizione o scaramanzia, si rivolge alle ragazze affermando: «Vincerete sicuramente lo scudetto!».

Le parole del presidente Immancabile l’apporto del presidente Guida, che ha parlato così della piazza rossoverde e del gruppo femminile: «Innanzitutto faccio i complimenti alle ragazze che hanno ottenuto una brillante vittoria sul campo del Genoa. Per quanto riguarda noi mi sono reso conto in pochi giorni di quanto la Ternana sia centrale e funzionale a Terni, non è una semplice squadra di calcio, rispetto ad altre città viene vissuta in maniera ancora più coinvolgente, più totalitaria. Questo è bello ma ci carica ancora di più di responsabilità, speriamo di non deludere le aspettative. Abbiamo iniziato con dei risultati non eccezionali, al di sotto delle attese, ma ci rifaremo: stiamo lavorando tutti in maniera compatta. Sono fiducioso e mi auguro di non deludere le attese di questa città».

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.