di Bar.Is.
Dopo il turno di riposo, torna la SuperLega per la Sir Safety Credito Cooperativo Umbro Perugia. Per la settima di ritorno i Block Devils sono attesi domenica pomeriggio, con inizio del match alle ore 17:15 e diretta televisiva su RaiSport 1, a Forlì dove sfideranno i padroni di casa della Cmc Ravenna per un match molto importante in casa bianconera. Hanno,infatti, bisogno di punti capitan Vujevic e compagni per proseguire nella rincorsa al quarto posto per il momento occupato da Verona con due lunghezze di vantaggio (con una partita in più) sui bianconeri.
Formazione Per quanto riguarda gli uomini che scenderanno in campo al via, Gribic dovrebbe dare fiducia ai “soliti sette”. Quindi il “Boss” De Cecco e “Magnum” Atanasijevic si posizioneranno in diagonale di posto due, “Cannibal” Buti e “Top Gun” Beretta coppia di centrali, capitan “Lupo” Vujevic e “Panzer” Fromm a ricevere e schiacciare e la “Belva” Giovi a presidiare la seconda linea. Con il solo dubbio legato all’altro libero Fanuli, in recupero dopo l’infortunio subito in Polonia ma ancora non al meglio, tutti a disposizione gli altri Block Devils. Avere tutti gli effettivi “in palla”, con tanti impegni ravvicinati, è fondamentale per Grbic che potrà contare a gara iniziata sulle certezze Paolucci, Barone, Maruotti, Sunder e Tzioumakas.
Avversario Ad attendere i Block Devils c’è una Cmc sicuramente vogliosa di riscatto. I romagnoli vengono, infatti, da tre sconfitte consecutive, due delle quali comunque in trasferta e contro due big come Treia e Trento, che l’hanno fatta scivolare all’ottavo posto, ultimo utile in chiave playoff. Scenderà in campo quindi una Ravenna affamata di punti e formazione assolutamente di alto livello tecnico, sia nei singoli interpreti che nel gioco di squadra. Il tecnico Kantor dovrebbe spedire sul taraflex al fischio d’inizio la diagonale di posto due tutta sudamericana con l’argentino Cavanna in regia ed il brasiliano Renan opposto. Al centro dovrebbero agire la bandiera Mengozzi (alla sua settima stagione di fila con la Cmc) e probabilmente Cester, mentre in posto quattro spazio al greco Koumentakis e allo sloveno Cebulj, coppia molto giovane e interessantissima di martelli. Chiude il “6+1” il libero Bari, ex azzurro ed ex Trento. Ravenna può contare su due attaccanti di palla alta bravissimi come Renan e Cebulj e sa pungere tantissimo al servizio. Per violare il PalaCredito i Block Devils dovranno mettere in campo una prestazione di rango, sbagliare poco ed avere continuità di gioco. Perché mettere in pullman i tre punti in palio è troppo importante per il proseguo della SuperLega.
Obiettivo quarto posto A presentare la gara e parlare di cosa desidera la squadra è il diesse della squadra Bino Rizzuto. « Domani si va a Ravenna dopo il grande risultato ottenuto in Champions. Adesso è d’obbligo accantonare per qualche giorno l’impegno continentale e rituffarci con la testa nel campionato, dove non sempre siamo stati costanti. Ci attende una trasferta difficile perché Ravenna non attraversa magari il suo miglior periodo di forma, ma resta una squadra di qualità e molto temibile soprattutto tra le mura amiche. L’atteggiamento avuto in Champions, unito alla qualità ed alla continuità di gioco espressa, ci fanno ben sperare per domani anche perché dobbiamo fare punti per l’obiettivo del quarto posto».
PROBABILI FORMAZIONI:
CMC RAVENNA: Cavanna-Renan, Mengozzi-Cester, Cebulj-Koumentakis, Bari libero. All. Kantor.
SIR SAFETY CREDITO COOPERATIVO UMBRO PERUGIA: De Cecco-Atanasijevic, Buti-Beretta, Fromm-Vujevic, Giovi libero. All. Grbic.
Arbitri: Matteo Cipolla – Diego Pol