Vittoria netta nel risultato e nel gioco mostrato davanti al pubblico del Palaevavangelisti. Il test amichevole della Sir Perugia  con il Ravenna   è stata un’importante occasione per trarre indicazioni utili in vista della sfida di ritorno dei quarti di finale  Coppa Italia con Verona del 14 gennaio In campo si è vista una Sir più convincente  di quella di tre giorni fa a Ravenna. Si è messo in evidenza ancora una volta Russel, autore di una prova da incorniciare  in attacco ed incisivo anche al servizio, con i rientranti Buti e Birarelli (Giovi è rimasto precauzionalmente a riposo) entrambi in doppia cifra e molto attenti a muro. Proprio a muro la squadra ha fatto assai bene (15 punti totali) così come in attacco ed al servizio (8 gli ace complessivi), proprio come aveva chiesto Kovac alla vigilia.

La partita Il primo set all’insegna del grande equilibrio: la spuntano gli ospiti ai vantaggi per 31-33. Stesso andamento nel set successivo vinto dai padroni di casa per 25-22. Strada facendo i Block Devils prendono subito le redini del gioco e del punteggio, grazie ad un servizio efficace (4 gli ace nella frazione) e ad un attacco ben guidato da De Cecco che si stanzia su alte percentuali (55%) . Capitan Buti e compagni mantengono il margine fino in fondo chiudendo 25-16 grazie all’errore al servizio di Koumentakis.La quarta frazione è inizialmente ancora di marca perugina con il solito Russell e Tzioumakas (11 punti in due) implacabili in attacco e Birarelli concreto a muro (2 “block” vincenti). Ravenna resta comunque in partita e, con un parziale di quattro punti consecutivi, rientra nel match (22-21). Buti e l’ace di Russell portano la Sir al match point (24-21) e l’errore al servizio di Della Lunga chiude (25-23).Di comune accordo le due squadre sono scese in campo per un ulteriore parziale nel quale Kovac ha inserito Dimitrov, Franceschini ed Elia. Parziale nuovamente molto equilibrato e chiuso 25-23 da un ace sulla riga di fondo proprio del nuovo entrato Franceschini.

Kovac soddisfatto «Stasera si è visto meglio il lavoro fatto in questo periodo con la squadra – ha detto il tecnico della Sir Perugia Boban Kovac – abbiamo fatto un buon lavoro in battuta e nella correlazione muro-difesa e sono soddisfatto. Però nel primo set abbiamo sofferto il loro servizio e questo non deve succedere soprattutto in casa nostra dove dobbiamo essere noi ad aggredire avversario. Poi la squadra ha giocato una buona pallavolo emi sono piaciuti soprattutto i tanti scambi lunghi che abbiamo fatto nostri. E adesso da lunedì iniziamo la fase conclusiva del lavoro per essere pronti per giovedì».Luciano De Cecco, dato sul piede di partenza da alcune voci di mercato, smentisce categoricamente:«Smentisco nel modo più assoluto le voci apparse in questi giorni su alcuni organi di informazione online e soprattutto i presunti contrasti con il mio allenatore. Sono felice di stare qui a Perugia e concentrato solamente sul lavoro in palestra con i miei compagni e sugli obiettivi che vogliamo raggiungere».

Il tabellino Sir Safety Conad Perugia- Cmc Romagna 3-1 ; Parziali: 31-33, 25-22, 25-16, 25-23 (25-23)

Sir Conad Perugia: De Cecco 4, Tzioumakas 15(4), Buti 11, Birarelli 10, Holt 11(5), Russell 22(7), Fanuli (libero), Dimitrov(1), Elia(1), Franceschini(1). N.E.: Giovi. All. Kovac.

Cmc Romagna: Cavanna, Boswinkel 19(7), Mengozzi 11(1), Ricci 3(2), Della Lunga 12(1), Van Garderen 12, Bari (libero), Polo 3(2), Koumentakis 1, Perini 1, Goi (libero). N.E.: Zappoli. All. Kantor.