Le ragazze dell'Umbria rugby

Domenica da dimenticare sia per i Draghi del Terni rugby che per le donne dell’Umbria rugby ragazze entrambi sconfitti nel campo di casa, rispettivamente, dal Lions Livorno e dalle Belve neroverdi L’Aquila.

Draghi Terni-Lions Livorno 5-14 Per gli uomini di mister Alessandro Turrette si tratta del secondo stop casalingo consecutivo. I Draghi dopo la sconfitta per un soffio rimediata con la capolista Viterbo, cedono anche al Livorno che occupa la seconda piazza in campionato e che sul campo di via del Cardellino ha mostrato di essere una formazione molto solida. Buon avvio di gara, comunque, dei rossoverdi che grazie ad un bell’avanzamento di Giorgio Carapis guadagnano un piazzato sbagliato da Marco Frittella. Poi tocca al Livorno sbagliare un piazzato e la gara si mantiene equilibrata, con i Draghi potenti in mischia e in maul, ma molto fallosi e assai poco precisi in touche. Un eccesso di sicurezza di Monicchi nei 5 metri avversari regala la palla agli amaranto che conquistano così una punizione e una touche dall’altra parte del campo. Ne scaturisce la prima meta di Brancoli che rompe l’equilibrio della partita. Al 34′ ci scappa anche un giallo per Oddone e gli ospiti prendono il sopravvento andando a schiacciare per la seconda volta il pallone in meta. Nel secondo tempo la musica non cambia, anzi Livorno prende le redini della gara, tenendo sempre i Draghi nella propria metà campo. Poi però al 17′ c’è una fiammata che porta finalmente il Terni in meta con una travolgente avanzata della maul. I giochi si potrebbero riaprire, ma la trasformazione di Frittella si stampa sul palo, mentre finisce fuori un successivo piazzato piuttosto distante dalla acca, ma al centro dei pali. Poi torna a farsi minaccioso il Livorno che lavora per la terza meta, sventata d’un soffio dalla difesa rossoverde. Nel finale molta confusione con i Draghi ancora avanti, ma come al solito fallosi e imprecisi nelle touche.

Tabellino Draghi Terni-Lions Livorno 5-14 Terni rugby: Cardinali, Oddone, Monicchi, Carapis, Petrucci, Frittella, Gobbo, S. Novelli, Canulli, Borghetti, Giovenali, Piccioli, Liberati, Natalini, Piergentili. A disposizione: Diamanti, Isidori, M. Novelli, Rondinò, Scaccetti, Pieramati, Lidi. Allenatore: Alessandro Turetta. Lions Livorno: Brancoli, Taheradeh, Novi, Di Mauro, Di Martino, Gaggini, Magni, Scardino, Tamberi, Biagi, Sarno, Ciandri, Vitali, Giusti, Lorenzoni. A disposizione: Filippi, Uccetta, Del Moro, Montagnani, Masciullo, Gregori, Giovannini. Punti: 25′ mt Brancoli tr Magni (L), 35′ mt Sarno tr Magni (L), 57′ mt S. Novelli (T)

Umbria rugby ragazze-Belve neroverdi L’Aquila 5-29 Non va meglio alle donne dell’Umbria rugby ragazze che disputano un buon primo tempo contro le Belve neroverdi L’Aquila che alla fine si impongono in rimonta e dilagano con il punteggio di 29-5. Le ragazze di Sergio Depretis gestiscono bene tutte le fasi di gioco e realizzano una meta con Ricci e un calcio piazzato di Settembri. In vantaggio 8-0 al quarto d’ora, l’Urr subisce una meta su una salita scorretta della guardia. Pesante calo fisico nel secondo tempo, figlio dei pochi ricambi e, dirà coach Depretis negli spogliatoio, «degli scarsi numeri in allenamento». Morale della favola, nella ripresa le umbre subiscono quattro mete di cui una in avvio e due nel finale di gara: «L’Aquila è stata brava a mettere la partita sul lato fisico e nervoso – è il commento del coach – noi non siamo stati in grado di reagire nel verso giusto. Peccato perché nel primo tempo le Ragazze hanno fatto vedere buone cose». Al termine della partita accertamenti al pronto soccorso per gli infortuni occorsi a Cipolla, Settembri e Marcorelli.

Tabellino Umbria rugby ragazze-Belve neroverdi L’Aquila 5-29 Umbria rugby ragazze: De Giorgis, Cerasi, Cappelletti, Cipolla, Santi, G. Cimino, Settembri, Marcorelli, A. Cimino, San Giorgio, Leonetti, Zara, Ricci, Scialdone, Serilli. A disposizione: Fernandez, Britos. Allenatore: Depretis. Belve neroverdi L’Aquila: Lemme, Di Cristofaro, Seimonte, Fusella, Midini, Dell’Orso, Alfonsetti, F. Cucchiella, Fattore, F. Baglioni, Novelli, Pasta, E. Cucchiella, Tancredi. A disposizione: Galeota, G. Baglioni, Gentile, Gagliardone. Allenatore: Piccinini. Punti: : 8′ mt Serilli (URR), 15′ cp Settembri (URR), 28′ mt L’Aquila, 42′ mt L’Aquila tr, 56′ mt L’Aquila tr, 65′ mt L’Aquila, 72′ mt L’Aquila