Settima vittoria stagionale per la Barton Cus Perugia (serie A), vincono anche la Limmi Cus Perugia (C) e la Barton Rugby Perugia Under 14. Sono questi i risultati delle squadre del Rugby Perugia impegnate in questa domenica nei rispettivi campionati.

Serie A Buona prestazione della Barton Cus Perugia e dei mediani Federico Michel ed Ezequiel Faralle, che hanno segnato 24 dei 29 punti realizzati dai biancorossi. La squadra del presidente Alessio Fioroni, nell’incontro valido per la quarta giornata di ritorno del campionato nazionale di rugby maschile di serie A (girone B), si è imposta contro la diretta avversaria Alghero per 29-19. Un successo, il settimo stagionale, che porta i biancorossi a quota 31 punti e che li tiene sopra la zona playout. Quella disputata a Pian di Massiano è stata una partita giocata non in maniera continuativa ma a tratti. Di certo in campo non si è visto il Perugia che solo due domeniche fa ha sconfitta l’ex capolista Cus Torino ma alla fine la Barton è riuscita a centrare l’obiettivo: la vittoria. Domenica prossima il Perugia, sesto in classifica con 31 punti, giocherà di nuovo in casa. Avversaria di turno sarà la capolista Valsugana Padova (47). All’andata vinse la Barton per 18-15.

Commenti post partita “La salvezza matematica non è ancora arrivata – commenta Roberto Cirimbilli, direttore sportivo del Rugby Perugia – ma una cosa è certa: le partite che restano da giocare saranno da conquistare punto su punto. Molte delle avversarie che ci troveremo ad affrontare hanno il nostro stesso problema: ovvero devono vincere per tenersi sopra la zona playout. Comunque devo fare i complimenti alla squadra perché ha giocato bene contro una compagine che ha atleti come Gert Jacobus Peens che ha giocato 23 partite in nazionale. Unica nota dolente è stata un’espulsione temporanea. Bisogna che i ragazzi comincino a giocare con la testa”.

“Si è dimostrata la partita difficile che ci aspettavamo”, afferma anche il presidente Alessio Fioroni. “Non è facile per noi – prosegue – esprimere un buon rugby contro squadre che non ce lo lasciano fare. È stata una partita dai ritmi piuttosto bassi ma nel lungo periodo è venuta fuori la differenza tecnica. Perugia, come in precedenti occasioni, ha rischiato di far fare punti utili alle dirette avversarie per la salvezza ma la fortuna ha voluto che l’ottimo Peens abbia sbagliato il calcio. Nel complesso sono contento del risultato finale che rappresenta un ulteriore passo in avanti verso la salvezza tranquilla”.

Tabellino Barton Cus Perugia – Novaco Alghero 29-19 (14-13)
Perugia: Gioè (15’st Milizia), Masilla, Sportolari (30’st Lamanna), Biancaniello, Magi, Faralle, Michel, Bresciani, Davey (37’st Mariottini), Ferraris, Giorgetti (38’pt Renetti), Pierini, Di Vito (37’st Macchioni), Cappetti (5’st Zorzetto), Gatti (5’st Palazzetti). A disp.: Tagliavento. All.: Andrea Tagliavanto.
Alghero: Daga, Solinas, Leota, Deligios, Lorenzini (30’st Pesapane) Peens, Peana F. (20’st Rotella), Aiono, Giacci (25’st Paddeu), Usai (35’st Satta), Celerino, Paco, Bonetti, Spirito, Capponi (15’st Sirbu). A disp.: Spanu, Peana A. All.: Achille Bertoncini.
Punti Perugia – Mete: 15’pt e 18’st Michel, 38’st Magi. Trasformazione: 18’st Faralle. Calci piazzati: 11’pt, 23’pt, 40’pt, 12’st Faralle.
Punti Alghero – Meta: 35’pt Solinas. Trasformazione: 35’pt Peens. Calci piazzati: 6’pt, 25’pt, 16’st, 35’st Peens.
Arbitro: Salvi (L’Aquila)
Cartellini: 37’st giallo Mariottini (Pg).

Risultati XV giornata: Amatori Capoterra – Benevento, 27–23 (4-1); Valsugana Padova – Cus Torino 19–13 (4-1); Barton Cus Perugia – Alghero 29–19 (4-0); Gran Sasso – PratoSesto, 36-7 (5-0); Cus Genova – Vicenza, 18 – 7 (4-0).

Classifica: Valsugana Padova (47 punti); Vicenza (43); Cus Torino (42); Amatori Badia (41); Gran Sasso (37); Barton Cus Perugia (31); Capoterra (28); PratoSesto (27); Alghero e Cus Genova (22); Benevento (17).

Serie C La Limmi Cus Perugia conquista la sua nona vittoria stagionale. Sul campo di Urbino, i ragazzi di Alessandro Speziali si sono imposti con il punteggio di 34-3 contro il Valmetauro. Con questo successo la Limmi si tiene stretta il secondo posto della classifica, dietro solo a Gubbio, e festeggia il compleanno del suo coach. I biancorossi torneranno in campo sabato prossimo a Pian di Massiano (ore 15) per affrontare il Foligno, quarto. La partita è valida per l’anticipo della quarta giornata di ritorno del campionato regionale di rugby maschile di serie C, girone Umbria e Marche.

Tabellino Valmetauro – Limmi Cus Perugia 34-3
Perugia: Quagliani, Battistacci, Volpa, Nunzi, Patiti, Maiettini, Bellezza, Sonini, Viscardi, Casuso, Lucacci, Bisciotti, Spitaleri, Gabrielli, Spaccapanico. In panchina entrati: Tesorini, Mattioli, Fiorucci, Bolli, Buffi, Marionni, Calabrese. All.: Alessandro Speziali.
Punti Perugia – Mete: 3 Volpa, 2 Maiettini, Viscardi. Trasformazioni: 2 Maiettini.

Under 14 Piccoli campioni crescono. Ottima prestazione della Barton Rugby Perugia Under 14 che domenica mattina, sul campo di Civitella sul Lago, ha affrontato gli Sparvieri imponendosi con il punteggio di 100-0. Ben cinque giovani atleti sono andati in meta ed altri tre le hanno trasformate. Domenica prossima i ragazzi allenati da Andrea Milleni e Paola Ignozza si suddivideranno in due squadre: una sarà impegnata contro il Città di Castello mentre l’altra riaffronterà gli Sparvieri.

Tabellino Sparvieri – Barton Rugby Perugia 0-100
Perugia: Bernardini, Bazzucca, Farinacci, Piazza, Minelli (Castiglio), Belli (Andrei), Corò, Patumi, Da Col, Kone, Rossi, Brugnoni, Sisani. All.: Andrea Milleni.
Punti per Perugia – Mete: 5 Farinacci, 3 Sisani, 5 Piazza, 2 Patumi, Bernardini. Trasformazioni: 3 Brugnoni, Piazza, 2 Minelli, 2 Farinacci.