Ottava vittoria stagionale per la Barton Cus Perugia (serie A), secondo posto per le perugine in Coppa Italia Seven, delle Under perde la 18 e vincono 16 e 14. Sono questi i risultati delle squadre del Rugby Perugia impegnate in questa domenica nei rispettivi campionati.

Serie A Splendida prestazione della Barton Cus Perugia che si impone contro la capolista Valsugana Padova battendola per 26-14. Un successo, che replica quello conquistato anche nel girone di andata (era finita 18-15, ndr), che porta la squadra biancorossa a quota 35 punti in classifica. Sul campo casalingo di Pian di Massiano, gli spettatori hanno assistito ad una bella partita, valida per la quinta giornata di ritorno del campionato nazionale di rugby maschile di serie A (girone B), che ha visto nei primi 20′ di gioco gli ospiti cercare di prevalere sui padroni di casa per poi dover soccombere nella seconda parte dell’incontro, dove non hanno segnato alcun punto. Unica nota dolente del match è stato l’infortunio del mediano Federico Michel, uscito di campo al 33′ del secondo tempo a causa di una probabile rottura del capitello radiale. Domenica prossima la Barton sarà impegnata in trasferta in casa del Cus Genova, squadra contro cui, nel girone di andata, si era imposta con il punteggio di 26-6.

Commenti “I ragazzi hanno talento – ha dichiarato coach Andrea Tagliavento a fine partita – e lo stanno dimostrando. Gli è servito un po’ di tempo per adattarsi al nuovo livello di gioco che impone la serie A. Il tutto senza considerare che abbiamo avuto tanti infortuni ad inizio stagione ed appreso del salto di categoria in ritardo rispetto alle altre squadre. Tutti fattori che hanno un po’ influito sull’andamento degli incontri”.
“Abbiamo assistito ad una bellissima partita – ha commentato anche Federico Bevilacqua, direttore generale del Rugby Perugia – giocata palla su palla. Complimenti a Tagliavento per la scelta tattica della partita. Ha annullato nel secondo tempo le palle giocabili da parte del Valsugana. I ragazzi sono stati meravigliosi, un plauso a tutti”.
“Come detto alla vigilia della partita – ha sottolineato, infine, il presidente Alessio Fioroni – il Perugia ha giocato alla pari contro i primi della classifica dimostrando di superarli per la seconda volta nello stesso campionato. Possiamo confermare di essere la ‘bestia nera’ delle prime ma soprattutto quello che più ci preme è avvalorare l’idea che la squadra e la dirigenza stanno lavorando bene dando vita ad una compagine che può tranquillamente ambire alla salvezza diretta e, se possibile, regalarci ancora sorprese e divertimento. Complimenti a Tagliavento per le scelte fatte a e tutti i nostri ragazzi”.

Tabellino Barton Cus Perugia – Valsugana Padova 26-14 (6-14)
Barton Cus Perugia: Gioe, Milizia (1’st Sportolari), Magilla, Biancaniello, Maggi, Faralle, Michel (33’st Lamanna), Bresciani, Davey, Ferraris (14’st Giorgetti), Pierini, Renetti (4’st Nicolli), Russo (1’st Palazzetti), Cappetti (1’st Zorzetto), Gatti (1’st Di Vito). A disp.: Mariottini. All.: Tagliavento
Valsugana: Roden, Rigo (36’st Mamprin), Dell’Antonio, Pauletti, Ferro (11’st Favaretto), Benettin, Piazza (10’st Memo), Catelan (32’st Masala), Grigolon (38’st Paparone A.), Rizzo (27’st Minante), Scapin, Gobbo (16’st Vettore), Hutton (35’st Boccalon), Pivetta, Boccalon (4’st Mazzini). All.: Battistin.
Punti Perugia – Mete: 1’st Michel, 29’st Giorgetti. Trasformazioni: 1’st e 29’st Faralle. Calci piazzati: 22’pt, 36’pt e 34’st Faralle. Drop: 18’st Faralle.
Punti Valsugana – Meta: 17’pt Rigo. Calci piazzati: 2’pt, 4’pt e 38’pt Roden.
Arbitro: Muscio (Prato).

Risultati XVI giornata: Prato Sesto – Capoterra 13 – 14 (1-4); Barton Cus Perugia – Valsugana Padova 26 – 14 (4-0); Novaco Alghero – Cus Genova 30 – 18 (5-0); Cus Torino – Gran Sasso 15 – 11 (4-1); Badia – Benevento, 56 – 3 (5-0).

Classifica Valsugana Padova (47 punti); Cus Torino e Amatori Badia (46); Vicenza (43); Gran Sasso (38); Barton Cus Perugia (35); Capoterra (32); Prato Sesto (28); Alghero (27); Cus Genova (22); Benevento (17).

Prossimo turno (domenica 23 marzo 2014): Capoterra – Cus Torino; Gran Sasso – Valsugana; Cus Genova – Cus Perugia; Amatori Badia – Prato sesto; Benevento – Vicenza. Riposa: Alghero

Serie C Buona prestazione della Limmi Cus Perugia che, seppure con una formazione inedita scesa in campo, ha saputo imporsi sul Foligno per 13-3. La partita, disputata sabato pomeriggio a Pian di Massiano, era valida per l’anticipo della quarta giornata di ritorno del campionato regionale di rugby maschile di serie C, girone Umbria e Marche. Come da pronostico, non è stato un match facile. Foligno, quarto in classifica, era arrivato a Perugia con la voglia di vincere mentre la Limmi, seconda, è dovuta scendere in campo con una squadra inedita a causa delle molte defezioni.
“Nel primo tempo – spiega Alessandro Speziali, coach della formazione biancorossa – abbiamo difeso ordinati ed i nostri avversari non sono riusciti a passare ma solo nel secondo siamo riusciti a venire fuori. Nella ripresa, infatti, Foligno ha passato il centrocampo solo una volta. Sono soddisfatto del risultato finale, anche se abbiamo sprecato tanto, perché abbiamo giocato con molte assenze e contro una formazione forte, che darà filo da torcere a tutti i suoi avversari”.
Ottima la prestazione di Gabriele Maiettini che ha realizzato tutti i 13 punti di Perugia. La Limmi tornerà in campo domenica prossima per disputare un altro big match. Questa volta si troverà ad affrontare la terza forza del girone, il Città di Castello.

Tabellino Limmi Cus Perugia – Foligno 13-3 (3-0)
Perugia: Nunzi, Battistacci (Marionni), Volpa, Maiettini, Quagliani, Biondo, Bellezza (Germini), Thijssen, Viscardi, Buffi, Bolli, Fiorucci, Spitaleri, Sampalmieri, Salman (Mattioli). In panchina: Gabrielli, Lucacci, Bisciotti, Patiti. All.: Alessandro Speziali.
Foligno: Spaziani, Russi (Meniconi), Ehigiator, Onali, Galici, Bernardini, Camilli, Della Vedova, Sbrancia, Tardioli (Marconi), Taraddei, Paris, Guerrini (Cesarini), Cerqueglini, Luzzi. In panchina entrati: , Proietti Silvestri, Amadio, Nanniccini, Tobanelli. All.: Davide Luzzi.
Punti Perugia – Meta: Maiettini. Trasformazione: Maiettini. Calci piazzati: 2 Maiettini.
Punti Foligno – Calcio punizione: Spaziani.

Donne Tre partite vinte – contro il Cus Siena, il Firenze e le All Lupins Prato – ed una pareggiata, contro il Cortona. È questo il bilancio della prima giornata della Coppa Italia Seven di rugby femminile, disputata domenica mattina a Pian di Massiano a Perugia, che ha visto la squadra biancorossa chiudere in seconda posizione. Buona nel complesso la prestazione delle perugine, capeggiate da Mirjam Keller, soprattutto delle giocatrici nuove, ovvero, Di Renzo, D’Uva, Giusti e Farneselli. La seconda giornata di Coppa è in programma il prossimo 27 aprile a Livorno.
Rugby Perugia: Barilari, Biagini, Di Renzo, D’Uva, Giusti, Keller, Marotto, Mastroforti, Matteo, Polenzani, Bianca, Prosapio, Farneselli. All.: Gabrielli.

Under 18 Buona prestazione della Barton Cus Perugia Under 18 che domenica mattina, sul campo casalingo di Pian di Massiano, ha affrontato la capolista Firenze perdendo per 15-18. Nel complesso la squadra biancorossa ha dominato tutta la partita vinta dagli avversari con una meta segnata allo scadere del tempo. La Barton tornerà in campo domenica 23 marzo contro il Prato Sesto per disputare la partita valida per la sesta giornata di ritorno del campionato regionale Under 18, girone Umbria e Toscana.

Tabellino Barton Cus Perugia – Firenze 15 – 18
Perugia: Morabito, G. Bellezza, Betti, E. Bellezza, Vizioli, Stradaioli, Iandiorio, Casuso, Sonini, M. Bellezza, Zualdi, Capitini, Icardi (Lisetti), Tesorini, Pettirossi (Alunni Cardinali). In panchina non entrati: Angelini, Mancini, Palazzetti, Arcelli, Thijssen. All.: Baldinelli, Fastellini.
Punti Perugia – Mete: Vizioli, mischia. Trasformazione: Betti. Calcio piazzato: Betti.

Under 16 Grande prestazione della Barton Rugby Perugia Under 16 che ha superato, domenica mattina sul campo casalingo di Pian di Massiano, il Firenze 1931 con il punteggio di 56-0 nella partita valida quale quinta giornata di ritorno del campionato regionale, girone Umbria e Toscana. Da sottolineare la prestazione dei ragazzi che hanno segnato le mete, di cui 5 trasformate da Bigarini, di Perego e di Rettagliata, che ha giocato la sua prima partita come mediano di mischia, che hanno dimostrato di sapersi assumere le proprie responsabilità durante l’incontro. Unica nota dolente della giornata sono stati i tre cartellini gialli fischiati al Perugia, costretto a giocare anche in 13. La Barton Under 16 tornerà in campo domenica 23 marzo contro il Prato Sesto.

Tabellino Barton Rugby Perugia – Firenze 56 – 0 (19-0)
Perugia: Balucani, Vivaldi, Ruta, Bigarini, Pettirossi, Pugliese, Rettagliata, Pittola, Kayari, Barbalata, Perego, Bello, Cecchetti, Ferri, Peter Rios. In panchina entrati: Bragetta, Bevagna, Mustazza, Silvestri, Biscarini, Nino, Paoletti. All.: Gamboni e Foca.
Punti Perugia – Mete: 2 Kayari, Bello, Pittola, Cecchetti, Paoletti, Barbalata, Vivaldi, Bigarini. Trasformazioni: 5 Bigarini.

Under 14 Larga vittoria della Barton Rugby Perugia Under 14 che domenica mattina, sul campo di Civitella del Lago, si è imposta contro i pari età degli Sparvieri per 80-12.

Tabellino Sparvieri – Barton Perugia 12-80
Perugia: Ruta, Milizia, Gianangeli, Paoletti, Lacetera, Betti, Nataletti, Gasparri, Da Col, Matarazzo, Kone, Bartoletti, Rossi. Entrati: Turco, Beshiri, Gatti, Perri, Belli, Briscoe. All.: Milleni ed Ignozza.
Punti Perugia – Mete: 3 Betti, 2 Nataletti, 2 Lacetera, Ruta, Rossi, Dacol, 2 Paoletti. Trasformazioni: 3 Milizia, Betti, 4 Nataletti, Turco, Paoletti.

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.

One reply on “Rugby: Barton Cus Perugia bestia nera delle grandi, capolista Padova ko 26-14”

  1. Me parece genial que Perugia presente batalla ,peleando como hasta ahora estaran entre los primeros…Arriba Cus Perugia Rugby te alentamos desde Argentina!!!!!!!!1

Comments are closed.