Pasquale Punzi

Torna con la seconda edizione il “Renato Curi day” evento organizzato dall’Avis comunale di Perugia e da Asd Lidarno e che si terrà sabato 31 ottobre, presso il centro sportivo di Lidarno. I due presidenti Fabrizio Rasimelli e Daniele Capponi auspicano che possa essere «una giornata di festa, che valorizzi i sani principi dello sport e del volontariato».

Filmato L’evento inizierà alle 18 con la proiezione del filmato dedicato a Renato Curi e la distribuzione di gadget a ricordo del grande campione. Il filmato, che contiene immagini preziose ed uniche di Renato Curi, che hanno fissato per sempre nella memoria degli sportivi, le gesta di questo piccolo grande uomo, alla cui memoria visiva si sono affezionate intere generazioni.

Premi Seguirà alle 19 la cerimonia di premiazione del premio “Renato Curi”. Sezione giornalismo: premio a Pasquale Punzi, autore del filmato sopra citato, che ha accompagnato la storia calcistica di Renato Curi, dal suo arrivo a Perugia alla triste fine sul campo, durante la partita del 30 ottobre 1977. Con la sua opera si è prodigato nel ricordo del campione, tratteggiando ricorrenze, con testimonianze dei famigliari e dei tifosi del grifo; sezione sport e sociale: premio a Leonardo Cenci, che con l’Assocazione “Avanti Tutta” promuove la cultura del sociale e del volontariato; sezione ex grifone e sociale; premio a Franco Vannini compagno con Renato Curi nel Grande Perugia dal 1974, attivo nel mondo del volontariato e nella promozione di un sano stile di vita; sezione sport; premio a Silvia Tamburi, che si è distinta per i suoi successi sportivi con l’Atletica Avis Perugia; sezione sociale; premio a Leonardo Varasano, Presidente del Consiglio Comunale di Perugia, per aver creato un gruppo donatori all’interno del Palazzo dei Priori; ci saranno, inoltre, altri riconoscimenti ad altre personalità del mondo sportivo e sociale.
La serata proseguirà con un buffet e si concluderà con la festa di Halloween.