di D.B.
Scatterà domenica 11 maggio in corso Vannucci alle 9.30 la «Grifonissima», celebre corsa podistica arrivata alla 34esima edizione. L’arrivo della manifestazione organizzata un tempo dalla Cassa di Risparmio di Perugia e ora da Unicredit è fissato, come di consueto, allo stadio Santa Giuliana. Due i tipi di percorsi: quello competitivo e quello non competitivo. Il primo, 12 chilometri, dopo la partenza in Corso Vannucci si snoderà tra viale Indipendenza, i tre archi, porta San Girolamo, porta San Costanzo, viale Roma, via XIV Settembre, porta Pesa, l’Università per Stranieri, San Galigano, porta Conca e poi il Santa Giuliana. Quello non competitivo da 3 chilometri invece, che si può percorrere a passo libero, prevede Corso Vannucci, Viale Indipendenza, Largo Cacciatori delle Alpi, via Fiume, via Pellas, via XX Settembre, via Cacciatori delle Alpi, stadio Santa Giuliana.
Il logo Confermati anche tutti gli appuntamenti della manifestazione, ovvero il Criterium universitario, Criterium dipendenti UniCredit intitolato a «Luca Rosi», impiegato barbaramente ucciso da una banda di ladri nel marzo del 2012 a Ramazzano, il Campionato italiano Ussi (giornalisti sportivi) e la Grifonissima a 4 zampe. Il logo, che sarà presente nella t-shirt ufficiale e in tutto il merchandising, quest’anno è stato disegnato da uno studente del liceo artistico “Bernardino di Betto” di Perugia. Il ragazzo, che si chiama Frendy Vecchi, «nel suo elaborato – spiega Unicredit – ha inteso unire le peculiarità estetiche e sociali della città». Su uno sfondo bianco, stilizzati in un verde-grigio si vedono i contorni dei monumenti della città, un gruppo di podisti e un jazzista con la sua tromba, un omaggio a quel Santa Giuliana che ogni anno ospita il palco principale di Umbria Jazz.
Come iscriversi Per iscriversi alla gara sul percorso competitivo bisognerà andare, entro l’8 maggio, in una delle agenzie dell’istituto di credito presenti nella provincia o al negozio Space23 di Corciano. La quota di iscrizione è di 10 euro e garantisce il pettorale e la maglietta ufficiale della manifestazione. Per quanto riguarda il percorso da tre chilometri invece le iscrizioni si raccoglieranno sempre dentro le agenzie della banca e costeranno tre euro. Anche in questo caso bisognerà iscriversi entro l’8 maggio. Per tutte le alte informazioni si può consultare il sito della manifestazione.