Non c’è un attimo di sosta nel folle mese di novembre della Sir Perugia: il calendario della Superlega, alla settima giornata,  ha giocato un brutto scherzo alla squadra di Castellani che, a quarantotto ore dalla sfida di Padova, si ritroverà di nuovo in campo per ospitare al Palaevangelisti la Gi Group Monza. Martedì sera alle 20,30 per l’anticipo del turno infrasettimanale, i Block Devils sono chiamati a confermare i segnali di ripresa emersi nella trasferta vittoriosa di Padova.

Recupero psicofisico La squadra , tornata nella nottata di domenica  da Padova, già lunedì pomeriggio ha svolto un allenamento di rifinitura per lo studio tattico della formazione brianzola.Recupero psicofisico alla base del lavoro di Castellani e del suo staff. Il tecnico argentino verificherà le condizioni generali della squadra e deciderà di conseguenza la miglior formazione da far scendere in campo. A Padova è rimasto a riposo Andrea Giovi, ai box per qualche piccolo problema di ordine fisico, ma il monitoraggio riguarderà tutta la rosa anche in previsione degli appuntamenti futuri visto che la prossima settimana c’è anche l’andata del secondo turno di Cev Cup in Slovacchia.

La carica di Birarelli  Significative in merito le parole del centrale della Sir Perugia Emanuele  Birarelli: «Padova è un campo dove hanno sofferto in tanti, anche le big, Sono una squadra che ha dato parecchio fastidio a tutti, che resta sempre attaccata alla partita e nei primi due set si è visto. Poi noi siamo cresciuti, ci siamo sciolti e la partita è andata via meglio. Però certamente dobbiamo cominciare meglio le gare, essere più solidi fin dal primo pallone. Ne abbiamo anche parlato tra di noi e lavoriamo per questo. È davvero strano giocare a 48 ore di distanza un altro match di campionato. Sono tanti anni che gioco – prosegue Birarelli –  e non mi ricordo sinceramente di averlo mai fatto, forse durante i playoff. Sarà perciò una gara complicata dove bisognerà gestire la stanchezza. Ma questa è una cosa che vale per entrambe le squadre quindi non ci sono scuse. Per quello che ci riguarda, bisogna vincere! In questa fase magari non sempre si riesce a giocare bene, si fa un po’ fatica in alcune occasioni, ma conta la vittoria. Non possiamo perdere punti per strada quindi in qualche modo domani bisogna portarla a casa. È questa la cosa più importante».

Le opzioni di Castellani Per la scelta della formazione di partenza è  tutto da verificare per Castellani che potrebbe anche operare qualche cambio nei sette iniziali. Con Fanuli che dovrebbe ancora sostituire Giovi in seconda linea, è solo ipotizzabile De Cecco-Atanasijevic diagonale di posto due, Birarelli e capitan Buti al centro, Kaliberda e Fromm in banda. Scalpitano per dare il loro contributo Dimitrov, Tzioumakas, i due americani Russell ed Holt, Elia e Franceschini. A dare la spinta dagli spalti l’entusiasmo dei Sirmaniaci, presenti anche ieri a Padova e supporto imprescindibile per i Block Devils.

Gli avversari La Gi Group Monza di coach Vacondio, reduce dal doppio successo nel derby con Milano e ieri contro Molfetta, è cliente assai scorbutico. L’aver sempre vinto almeno un set nelle prime sei di campionato dice di una squadra che non molla mai e che sa giocare, e bene, a pallavolo. I sette al via dovrebbero essere il regista serbo Jovovic, l’opposto mancino brasiliano Renan (ex Ravenna), il belga Verhees e l’ex Beretta al centro, Iacopo Botto e l’altro belga Rousseaux in posto quattro e Rizzo libero. In panchina vecchie conoscenze della Sir come il regista Daldello e lo schiacciatore Mercorio.

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.