di Giulio Nardi
Non ci sarà nessuna trattativa per Matteo Ardemagni. Quella di Camplone era solo un’idea per sondare il terreno ma adesso è sicuro che la società non si priverà del suo bomber, tornato al gol di recente e pronto a trascinare la squadra di Bisoli verso i play-off. Il mercato invernale del Perugia si apre con questa certezza assoluta che conferma la volontà della dirigenza di rendere ancora più forte la squadra più che mai soddisfatta dell’esito del girone d’andata. Dopo la sconfitta di Ascoli, i grifoni hanno avuto un ritmo quasi da primato e le ultime due vittorie di fila hanno definitivamente convinto l’ambiente della bontà del lavoro svolto da Pierpaolo Bisoli, troppe volte condannato dall’emergenza dettata dagli infortuni.
I corteggiamenti di Camplone Era normale aspettarsi un interesse del nuovo Bari di Andrea Camplone per Matteo Ardemagni, ma la società pugliese ha già fatto marcia indietro di fronte all’incedibilità dell’attaccante confermata dal presidente Santopadre. Più probabile invece la pista che porterebbe all’ex centrocampista del Perugia Valerio Verre adesso in forza al Pescara. In questo caso, qualche margine di discussione ci sarebbe e non è escluso che Camplone possa riabbracciare il giocatore romano protagonista l’anno scorso nel Perugia, di un’ottimo campionato con il tecnico abruzzese.
Le manovre del Perugia Intanto il Grifo continua a lavorare alacremente per accelerare l’operazione in entrata dell’attaccante della Virtus Lanciano Guido Marilungo: Bisoli spera di averlo già a disposizione prima della conclusione del ritiro di Cervia. L’attacco biancorosso potrà avvalersi anche dell’esperienza di Stefano Guberti pronto a tornare in campo dopo la squalifica, visto che pare ormai certo l’arrivo, prima della trasferta di Como del 16 gennaio, della “grazia” della Federcalcio a seguito dell’assoluzione con formula piena in sede di giustizia ordinaria per uno dei filoni di calcioscommesse degli ultimi anni. Per il ruolo di centrocampista centrale rimangono in pole position Maiello dell’Empoli e Paghera del Lanciano. Da stabilire la migliore destinazione per Filipe molto richiesto in lega pro, mentre per Lanzafame continuano ad arrivare interessamenti dalla serie A dalla serie B e dall’estero.
Ritiro invernale Sono 24 i giocatori convocati da Pierpaolo Bisoli per il ritiro di Milano Marittima dal 5 al 9 gennaio: Ardemagni, Belmonte, Comotto, Del Prete, Della Rocca, Di Carmine, Joss, Guberti, Jakvlevs, Mancini, Mirval, Parigini, Pettinelli, Piacenti, Rizzo, Rosati, Rossi, Santopadre, Spinazzola, Taddei, Volta, Zapata, Zebli. La squadra alloggerà all’Hotel Aurelia di Milano Marittima e gli allenamenti si svolgeranno sul campo comunale di Sala al Cesenatico. Non figurano nella lista Alhassan, Salifu e Lanzafame che osserveranno a Perugia il piano di recupero dai rispettivi infortuni.
Fabinho Come comunicato dallo staff sanitario dell’Ac Perugia calcio, il brasiliano Fabinho è stato sottoposto nella giornata di lunedì ad intervento chirurgico per “l’entrapmente dell’arteria poplitea destra” da parte del Dott. Basso Parente della chirurgia vascolare dell’Ospedale di Perugia.L’intervento è perfettamente riuscito. Il giocatore osserverà una decina di giorni di riposo, dopodichè si potrà stilare un protocollo specifico di recupero e stabilire i tempi per la ripresa dell’attività sportiva.