di Mauro Sedda
Torna in campo la Liomatic Perugia Basket, e lo fa sul parquet di Recanati, città natale del celebre poeta. Dopo la pausa per la Coppa Italia e l’ulteriore turno di riposo, la squadra di coach Andrea Fabrizi è dunque pronta per il turno infrasettimanale della Divisione Nazionale A, che la vede all’ultimo posto con 16 punti. L’andata rappresenta un bel ricordo per i Grifoni che riuscirono ad avere la meglio sulla compagine di Coen, conquistando la terza vittoria consecutiva. La trasferta in terra marchigiana arriva prima di un nuovo stop, quello per le festività pasquali. Il campionato di DNA ripartirà poi domenica 7 aprile con i biancorossi impegnati nel match contro la Brandini Claag Firenze delle vecchie conoscenze perugine Paolini e Caroldi.
Gli avversari marchigiani occupano attualmente la quindicesima posizione in classifica, con 22 punti all’attivo, e sono reduci dal k.o. di Lucca, vittoriosa sui “leopardiani” dopo un overtime. Recanati, 7 vittorie e 6 sconfitte tra le mura amiche, rispetto al turno d’andata può contare anche sull’ottimo Castelli, ala recanatese oramai da quattro partite. Restano poi temibilissimi Pierini, Tagliabue e Cantagalli, ovvero i migliori in termini di punti realizzati.
L’analisi del coach “Loro sono una squadra complicata da interpretare – spiega l’allenatore della Liomatic Fabrizi – e sempre ostica quando gioca davanti al proprio pubblico”. Un bene o un male la lunga pausa? “Da un lato ci ha fatto sicuramente bene poiché ci ha permesso di recuperare alcuni acciaccati ma, dall´altro, può averci fatto perdere il ritmo partita. Recanati – conclude Fabrizi – viene da un buon periodo. Noi dobbiamo concedere poco e provare a dare continuità a quanto fatto vedere prima della pausa”.