È stata un’occasione per confrontarsi, per aprirsi ma anche per tirare le somme su quanto fatto e quanto c’è da fare. A Terni si è svolta la presentazione dei candidati ternani del Pd alle regionali 2015, Fabio Paparelli, Eros Brega e Francesca Olivieri con l’intervento del presidente Pd Matteo Orfini e la presidente della Regione Catiuscia Marini.
Olivieri A introdurre le presentazioni è stata Francesca Olivieri candidato donna della provincia di Terni che già milita nel Partito democratico da diversi anni. Dopo un excursus sulla sua storia e formazione politica ed europea, la Olivieri ha ribadito la volontà di impegnarsi nel Pd per «stimolare quel progetto europeo già messo in piedi a Maastricht, per rimodulare con modernità creative quell’ideale alto di unione di persone e risorse».
Paparelli Tornando sul suo trascorso politico in Regione Umbria come assessore al Bilancio, Fabio Paparelli ha messo in luce tutti i punti sviluppati a sostegno delle imprese, del lavoro e dei cittadini. «Fino a oggi – ha detto Paparelli – ci siamo impegnati su diverse tematiche, in particolare per migliorare in Umbria i processi di semplificazione e di sburocratizzazione, con un occhio particolare alle necessità delle imprese. Il messaggio – ha chiosato – è arrivato ma c’è necessità di fare di più e di passare dalla progettazione fatta alla realizzazione concreta».
Brega «L’Umbria – ha detto il presidente uscente del Consiglio regionale Eros Brega – ha dimostrato grande carattere e forza è una regione seria e determinata e noi classe dirigente dalla prossima legislatura in poi dovremo essere capaci di osare di più».
Marini «In questi anni – ha detto la Marini – tante volte ho avuto la testimonianza dell’affetto che la città ha trasmesso al governo regionale. Ciò che conterà per il futuro sarà avere la capacità di riflettere sui dati di ciò che è accaduto, per iniziare a guardare lontano e trovare elementi per accrescere la forza dell’Umbria. Terni mi ha insegnato molti valori -ha concluso-, quelli di una realtà che sa coniugare la dignità umana con la volontà ferma di difendere i propri diritti e la sua forza lavoro».
Orfini Intervento conclusivo è stato quello del presidente Pd Matteo Orfini, intervenuto a sostegno delle candidature regionali. «Al Pd – ha specificato – è toccata una fase complicata della storia, forse la più difficile. Con il governo Renzi siamo passati al governo della politica e ci stiamo impegnando quotidianamente affinché le riforme che non sono state fatte negli ultimi dieci anni vengano portate a compimento». A sostegno del partito locale e della presidente uscente Marini, Orfini ha speso parole determinate: «In Umbria – ha concluso – è stato fatto molto e il lavoro ha dato risultati, ma è necessario far scattare una forte mobilitazione, che sarà a sua volta favorita dalla doppia preferenza di genere».