Il freddo di queste settimane, con conseguenze pericolose sulle strade per via del gelo, ma in generale il maltempo, talvolta caratterizzato da forti piogge che spezzano grossi rami e fanno cadere alberi o raffiche di vento che mettono a repentaglio la pubblica incolumità (come avvenuto di recente con le lamiere di un capannone abbandonato), preoccupano il presidente del gruppo Fi a Palazzo Spada Francesco Ferranti che presto solleciterà il sindaco Leopoldo Di Girolamo tramite interrogazione.
«L’amministrazione comunale si trova in una complicata e deficitaria situazione per quanto concerne l’affrontare emergenze dovute ad agenti atmosferici – scrive in una propria nota Ferranti -. In occasione di forti piogge con conseguenti allagamenti o cadute di rami o alberi sono sempre i vigili urbani a dover intervenire specialmente nella fascia oraria mattutina fino alle 14. Ovviamente il corpo dei vigili urbani che già affronta carenze e criticità – continua – ha serie difficoltà a fornire ai cittadini un servizio che di norma viene svolto dalla protezione civile o dall’ufficio strade. La questione deriva dal fatto che la dirigenza che gestisce la protezione civile non ha personale disponibile fino alle ore 14 e l’ufficio strade ha un solo operaio a disposizione in una città capoluogo di provincia. Le conseguenze sono visibili soprattutto in relazione alla presenza di buche sulle strade paragonabili a crateri e anche per quanto concerne la difficoltà ad affrontare le emergenze. È dunque necessaria – conclude Ferranti – un’immediata riorganizzazione del personale sia per la protezione civile che per l’ufficio strade e su questo problema interrogherò l’assessore al personale già lunedì prossimo».
ecco bravo, inizia a spalare la neve….