«Serve chiarezza sulla selezione per 30 assunzioni indetta da Vus che per come concepita sembra un’operazione di stabilizzazione dei precari che dal 211 prestano servizio nella multiservizi, ma se così fosse resta un mistero perché Vus abbia scelto una procedura costosa piuttosto che optare per le assunzioni dirette attingendo alle liste di collocamento in base a qualifiche e profili richiesti».
Concorso Vus per 30 assunzioni Questo uno dei rilievi formulato dal consigliere comunale di opposizione, Stefania Filipponi (Impegno civile), che sul caso del concorso Vus per l’assunzione di 30 operatori ecologici a tempo indeterminato, ha presentato un’interrogazione al sindaco di Foligno Nando Mismetti. Nell’atto Filipponi scrive: «Le 30 assunzioni non aumentano di fatto la forza lavoro a disposizione di Vus che da quattro anni si avvale di analoghe unità mediante somministrazione di lavoro interinale. Non sfugge, apparendo sproporzionata, l’attribuzione di 20 punti per aver svolto identiche mansioni per un massimo di due anni nell’ultimo quinquennio, rispetto ai punteggi riconosciuti per la prova tecnico pratica e per il colloquio individuale, tanto che inducono a sospettare che siano stati definiti per prefigurare il profilo dei vincitori, per cui di fatto si avvia una dispendiosa procedura selettiva per assumere sia personale già occupato tramite le agenzie interinali, sia dipendenti di ditte, cui sono stati esternalizzati i servizi. Un concorso bluff – dice Filipponi – che invece di creare occupazione crea solo illusioni».
Interrogazione di Filipponi In questo senso il consigliere d’opposizione chiede lumi al sindaco, allargando anche lo spettro: «Vorrei sapere come sia possibile definire il fabbisogno di personale in Vus senza che sia mai stato definito un piano industriale; inoltre i costi della procedura selettiva e le ragioni per cui si è deciso di avviare una dispendiosa selezione invece di optare per delle assunzioni dirette, così come consentite dalla normativa; e infine l’elenco dei nominativi del personale che negli ultimi cinque anni ha prestato servizio tramite agenzie interinali nel settore igiene urbana di Vus, ma anche dei dipendenti Sicaf impiegata nei servizi aggiudicati alla società da Vus».