di Gordon Brasco
Ok mettetevi comodi perché esperimenti di questo tipo non si vedono tutti i giorni. Presenta e produce Quentin Tarantino, sceneggiatura a quattro mani col Eli Roth e direzione d’esordio per il rapper RZA. Catalogare il genere è piuttosto complesso: diciamo che siamo in un limbo tra il kung-fu movie più classico e i wuxiapian (storie di personaggi mitici della tradizione cinese, di cavalieri erranti e spadaccini volanti), contaminato da omaggi al cinema Usa (come nella scena degli specchi ispirata a La signora di Shanghai di Orson Welles del 1947). Insomma tanta roba, forse troppa per un film d’esordio che vorrebbe essere una dichiarazione d’amore ai film d’azione un po’ sopra le righe ma che alla fine diventa un prodotto così anomalo da incuriosire più che da ammirare. RZA dev’essersi reso conto molto presto che la sceneggiatura faceva acqua un po’ da tutte le parti così ha pensato bene di infilare a ritmo serrato combattimenti che faranno felici gli amanti del genere ma che alla lunga risultano un po’ ripetitivi e monotoni. Buona la performance di Russell Crowe che stonando con il resto del cast asiatico spezza la monotonia del film e riporta la narrazione a un ritmo più consono a un pubblico occidentale.
Kung fu e violenza Eccezionale invece il cameo di Gordon Liu (il terribile Pai Mei di Kill Bill tanto per intenderci), solo questo vale l’intero prezzo del biglietto. Per il resto tutto segue un andamento frenetico ma inesorabile: i buoni contro i cattivi, uno sfoggio di arti marziali da far impallidire Matrix e battute buone per le sceneggiature del compianto Bruce Lee o film cult della vecchia commedia italiana come Ku-Fu? Dalla Sicilia con furore (film del 1973, diretto da Nando Cicero). Insomma vale la pena spendere dei soldi per questo film? Secondo noi mai come questa volta dipende da voi: se state cercando un film d’azione, frenetico, per certi tratti assurdo, infarcito di kung-fu e violenza allora fatevi sotto, questo primo esperimento di RZA è stato realizzato per farvi felici. Se invece non sopportate i wuxipian o siete per film d’azione che abbiano anche una trama decente allora farete meglio a stare a casa. Intendiamoci, non è che non ci si diverte guardando questa roba, anzi, però visto il genere un po’ particolare potrebbe non essere «digeribile» da tutti, meglio quindi valutare attentamente la scelta per non ritrovarsi a contorcersi in un cinema per un’ora e mezza sognando i titoli di coda.
Un film di RZA. Con Russell Crowe, Cung Le, Lucy Liu, Byron Mann, Rick Yune. Azione, durata 95 min. USA, Hong Kong 2012. Universal Pictures.
Trama: Sin dal suo arrivo in un villaggio della Cina feudale, un fabbro esperto di kung fu viene costretto a realizzare armi micidiali, ma sarà lui stesso a divenire un’arma umana, quando la guerra tra le famiglie rivali si farà più accesa e sanguinosa.
Perugia
Gherlinda: 17.30 22.35
Uci Cinemas Perugia: 17.30 20.15 22.30
Foligno
Multisala Clarici: 18.00 20.30 22.30
Terni
The Space: 17.50 22.20