di M. R.
È fissato per il prossimo 5 maggio l’incontro tra le rappresentanze sindacali di Fim, Fiom, Fismic, Ugl di Ast e l’Ufficio del personale del sito siderurgico ternano. Il confronto dovrebbe avvenire proprio sui temi delle professionalità di operai, impiegati e quadri nell’ottica di un’esigenza motivazionale, chiesta a più riprese anche contestualmente alla recente campagna ASTory promossa dall’azienda. Uilm convocata separatamente.
Rsu senza Uilm L’incontro è stato chiesto con urgenza dai rappresentanti sindacali delle sigle di categoria, fatta eccezione per la Uilm, per iniziare a discutere del futuro di tutte le maestranze impiegate a vario titolo all’interno dello stabilimento, anche e soprattutto rispetto agli scatti di livello.
ASTory, Aspasiel e fermata estiva La riunione pare voglia essere anche un’occasione per chiarire definitivamente lo stato dell’arte dell’iter di ristrutturazione aziendale e fare luce sullo stato di salute dei bilanci, anche se il tema più sentito è attualmente quello della valorizzazione e motivazione della forza lavoro. L’esecutivo di fabbrica è stato convocato in due date 3 e 5 maggio in merito al progetto ASTory e tra le missive inviate all’Ufficio del personale c’è anche una richiesta di incontro per la fermata estiva e una per Aspasiel.
Uilm in separata sede Le Rsu della Uilm, nel pomeriggio di giovedì, hanno comunicato di aver ricevuto anche loro un’apertura da parte della direzione aziendale la quale avrebbe scelto di convocare le sigle in due momenti diversi (la data del 5 maggio iin ogni caso coincide) perché la richiesta d’incontro formale rispetto a riconoscimenti professionali e livelli d’inquadramento dei lavoratori da parte delle diverse sigle sindacali, sarebbe stata inviata in modi e tempi distinti: «Speriamo non sia un bluff – chiosano sulla riunione – auspichiamo che chi presiederà il tavolo di confronto, abbia le idee chiare per concluderlo in tempi ragionevoli, evitandoci imbarazzanti teatrini».
Twitter @martarosati28