Un 2022 di buona salute nei conti della Casa di moda Brunello Cucinelli, porta a rivedere le stime di crescita dei ricavi sul 2023 e poche ora dopo i titoli corrono in borsa segnando un +4,20% a Piazza Affari. L’utile, sul 2022, secondo Equita, – scrive il Sole24 Ore – è peggiore delle attese a causa di maggiori oneri finanziari e maggiori interessi di terzi.
Rialzo stime di crescita Le richieste del primo trimestre 2023 e l’eccellente raccolta ordini da parte dei clienti wholesale, ha indicato di prevedere una crescita dei ricavi 2023 del 15% , migliorando la guidance precedente che era di +12%. Sul 2024 conferma un aumento dei ricavi del 10% atteso.
Bilancio Il 2022 della Brunello Cuinelli si chiude con un utile netto pari a 87,2 milioni di euro, in crescita del +54,9% rispetto al 2021. I ricavi netti si sono portati a 919,7 milioni di euro, con una crescita del 29,1% a cambi correnti (+24,8% a cambi costanti). L’ebit pari a 134,4 milioni di euro risulta in aumento del 74,5% con una marginalità che raggiunge il 14,6% rispetto al 10,8% dell’anno precedente. Durante l’anno gli investimenti sono pari a 72,5 milioni di euro a cui aggiungere l’acquisto del 43% del Lanificio Cariaggi Cashmere, costato 15,05 milioni. Infine l’indebitamento finanziario netto è pari a 7,1 milioni di euro, in ulteriore miglioramento rispetto ai 23 milioni dello scorso anno.
Il custode di Solomeo Brunello Cucinelli ha definito il 2022 come «anni di alta ispirazione», «di incisiva connotazione del brand per la sua identità nello stile, nell’artigianalità, nell’esclusività e nella maniera di porsi rispetto al Creato», mentre il 2023 «è forse il tempo di immaginare qualche cosa di attuale nel mondo del lavoro operaio, restituendo dignità morale ed economica ai mestieri artigianali, essendo la nostra Italia un paese manifatturiero benvoluto da tutto il mondo», ha detto ancora il ‘custode’ della Casa di moda di Solomeo.
Dividendi Il Cda proporrà all’Assemblea, convocata per il 27 aprile 2023, la distribuzione di un dividendo di 0,65 euro per azione (payout ratio del 50%).