©Fabrizio Troccoli

La Giunta regionale ha attivato il bando che, nell’ambito della seconda missione M2 “Rivoluzione verde e transizione ecologica” del Pnrr, prevede la concessione di un contributo a fondo perduto per l’ammodernamento degli impianti di lavorazione, stoccaggio e confezionamento dell’olio extravergine di oliva con l’obiettivo di migliorare la sostenibilità del processo produttivo, ridurre la generazione di rifiuti e favorirne il riutilizzo a fini energetici.

 Morroni «È un intervento rilevante – sottolinea Morroni – che mette a disposizione delle imprese olivicole umbre circa 3,8 milioni di euro che, unitamente alle risorse stanziate per la filiera dell’olio con il Programma di siluppo rurale 2014-2022, consentiranno di irrobustire ulteriormente il comparto»

 

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.