Mario Martone e Enrico Ghezzi allo Zenith (foto M.A.Manti)

di M.A.M.

Qualcuno l’ha definito un «Kurt Cobain dell’epoca», il Leopardi de ‘Il giovane favoloso’, film con cui il regista Mario Martone è protagonista nelle sale in questi giorni. Al suo Leopardi era dedicata la serata di mercoledì 5 novembre allo Zenith, all’interno della IMMaginario festival. Ad affiancare Martone un amico fedele della rassegna culturale perugina di Riccini Ricci, Enrico Ghezzi.

L’incontro Il pubblico del capoluogo umbro ha assistito alla proiezione del film che, è stato distribuito solo nei circuiti cinematografici indipendenti e che, proprio nell’ultimo weekend, ha registrato oltre 4 milioni di incassi. Un Leopardi che sul grande schermo ha il volto – e, per l’occasione, la gobba – di Elio Germano. «La sua natura ribelle mi ha fatto pensare subito a lui che non solo lo ha interpretato magistralmente – ha detto Martone – ma che ha studiato così tanto da stupirmi». Un film che Ghezzi ha definito «uno dei più anagrammati che abbia visto, con lo stesso finale che finale non è». Forse anche perchè il finale che Martone aveva previsto l’ha lui stesso censurato. «Inizialmente il film doveva chiudersi con la scena della morte e della sepoltura, legata anche alla controversa figura di Antonio Ranieri, l’amico che accompagnò Leopardi dalla fuga da Recanati in poi. L’avevo girata e montata ma ho preferito la fine senza fine».

Giovedì: Augias, Azael Spinoza e Adriano Valerio  Dopo l’incontro di mercoledì con l’ironia di Francesco Merlo , scrittore e editorialista di Repubblica, e il suo Stanza 707, oggi la Sala dei Notari, alle 18 ospiterà Corrado Augias e il suo ‘Il lato oscuro del cuore’. E’ un noir filosofico e inconsueto, un viaggio nelle profondità dell’inconscio e nella storia della sottomissione femminile. Sempre alle 18, appuntamento con la satira al Centro Camerale  Alessi: con Azael e il suo libro Il vangelo di Azael, quindi con Spinoza Live e il libro ‘La crisi è finita’. Non poteva mancare anche l’incontro con Diecimila.me, il collettivo autoriale più pungente del web. A chiudere il ricco calendario di incontri di IMMaginario Festival quello con Adriano Valerio, che al Teatro Morlacchi alle 21 presenta ’37°4S’, il cortometraggio insignito della Menzione Speciale dalla giuria del Cannes Film Festival (2013) e premiato con il David di Donatello, come miglior cortometraggio italiano (2014).

Gazebo, appuntamento a gennaio Non si terrà, invece, il previsto incontro al Morlacchi con il popolo di Gazebo, la  trasmissione di Rai3 con Diego ‘Zoro’ Bianchi, Marco ‘Makkox’ D’Ambrosio e Andrea Salerno. A seguito della pubblicazione da parte di Gazebo del video sulla manifestazione degli operai AST, che ha portato alla richiesta di sfiducia al Ministro dell’Interno Angelino Alfano, infatti, i conduttori hanno dovuto rinviare la loro presenza a IMMaginario nell’esigenza di seguire direttamente da Roma gli sviluppi della delicata questione AST. Saranno a Perugia il 29 gennaio .