Raffica di controlli a bordo treno, all’interno degli scali ferroviari e verifiche negli edifici di pertinenza ferroviaria: scattano multe e denunce.
Giro di vite E’ il bilancio dell’ultima ondata di azioni di prevenzione e repressione dei reati messe in atto dagli agenti della sezione Polfer di Foligno. Gli scali ferroviari interessati dai controlli sono stati quelli di Foligno, Spoleto, Trevi Campello sul Clitunno, Spello ed Assisi. Particolare attenzione su viaggiatori e bagagli.
Il bilancio Sono stati circa 50 i soggetti sottoposti a verifiche e altrettanti i bagagli destinatari di approfondimenti. Sono stati scoperti 8 soggetti, tra uomini e donne tutti italiani, che approfittando dell’orario notturno hanno utilizzato i vagoni come ricoveri di fortuna. Quanto basta per beccarsi una multa. Uno di loro invece deve rispondere a un ‘ordine di rintraccio’ diramato a livello nazionale, e quindi è stato accompagnato negligli uffici di polizia per le procedure del caso e conseguente denuncia penale.
Bivacchi Ulteriori approfondimenti di polizia sono in corso relativamente a quanto accertatoin alcuni edifici che si trovano nelle vicinanze della stazione ferrovia di Campello sul Clitunno. All’interno, infatti, di un immobile sono stati trovati chiari segni di bivacco