foto archivio

Aumentare i controlli sui roghi notturni e sulle discariche abusive, ok al progetto di videosorveglianza ad Orvieto. Questi i principali temi affrontati al tavolo del Comitato provinciale per l’Ordine e la sicurezza pubblica, presieduto dal prefetto Angela Pagliuca, al quale hanno partecipato il capo procuratore della Repubblica di Terni, i vertici delle forze di polizia territoriali, il sindaco di Narni, i rappresentanti della Provincia e del Comune di Terni e i comandanti della polizia municipale di Terni ed Orvieto.

Orvieto e telecamere Nel corso della riunione è stato esaminato ed approvato il progetto di videosorveglianza realizzato dal Comune di Orvieto, con l’obiettivo di accrescere la sicurezza urbana e la tutela dell’ordine pubblico. «Il progetto vuole costituire – si legge in una nota della prefettura – un valido ed efficace strumento investigativo e fornire alle forze di polizia gli elementi necessari alla individuazione degli autori degli illeciti».

Roghi e rifiuti È stata nuovamente affrontata la questione dello smaltimento illegale di rifiuti con l’accensione di roghi, in particolare sul territorio narnese dove, nei giorni scorsi, è stata segnalata la presenza di numerose discariche abusive. «L’attenzione delle istituzioni anche su quel territorio si è concentrata sulla necessità di accentuare le sinergie interistituzionali per sviluppare un piano di intervento finalizzato ad attività di prevenzione e vigilanza con l’intento di impedire l’illegale abbandono dei rifiuti e dello smaltimento attraverso roghi». Il Comitato ha anche affrontato la situazione di degrado di alcuni quartieri della città, disponendo «l’intensificazione degli ordinari servizi di controllo del territorio al fine di prevenire il verificarsi di qualsivoglia illecito ed accrescere la sicurezza e la tranquillità dei residenti».