Un'auto dei carabinieri (foto Fabrizi)

Tre denunce per guida in stato di ebbrezza, una per furto e una per molestie, sanzioni per oltre 4 mila euro, confische e oltre 500 identificazioni: questo il bilancio del fine settimana appena trascorso in cui i reparti della compagnia carabinieri di Terni hanno intensificato i servizi di controllo del territorio, con ulteriori pattuglie in tutto il territorio e controlli negli orari di maggiore afflusso di persone.

Identificazioni e sanzioni Gli oltre 100 carabinieri impiegati hanno proceduto, per strada ed all’interno di 20 esercizi pubblici, al controllo ed all’identificazione di oltre 500 persone e quasi 300 auto e motoveicoli, elevando sanzioni amministrative per oltre 4.000 euro e alla confisca di un ciclomotore, nonché alla verifica di 50 soggetti sottoposti a varie misure detentive all’interno delle rispettive abitazioni.

Guida in stato di ebbrezza Tra i conducenti controllati durante le operazioni di prevenzione, tre di questi sono stati denunciati per guida in stato di ebbrezza: l’alto tasso alcolemico ha portato conseguenze per un 25enne ternano disoccupato, che faceva registrare un tasso alcoolemico di quasi 1,5 gr/l, per un 20enne operaio di San Gemini che, fermato alla guida di uno scooter, risultava avere un tasso si alcool nel sangue pari a oltre 2,7 gr/l e per un 58enne commerciante ternano che superava di poco il livello di 1 gr/l.

Reati minori Nel corso dei controlli, i carabinieri hanno denunciato anche altri due soggetti: furto aggravato e danneggiamento per un 36enne nomade pregiudicato di Aprilia, in provincia di Latina, che nello scorso dicembre si era reso protagonista di un furto di oggetti in oro in appartamento per 2.000 euro di valore e che, nella fuga, era anche finito addosso a un’auto in sosta; ubriachezza molesta per un 45enne muratore pregiudicato originario del milanese ma residente a Terni che, in preda ai fumi dell’alcool, aveva infastidito avventori e gestori di un bar.