Caffè Letterario di Palazzo Mauri

di C.F.

Wifi in biblioteca e pure all’ufficio del turismo. Dovrebbe essere attivata e quindi fruibili entro la fine di febbraio la rete internet libera a Palazzo Mauri e Palazzetto Ancaiani di piazza della Libertà finite nelle ultime settimane al centro di una gara da 5 mila euro per la fornitura di servizi, aggiudicata in queste ore in via provvisoria dal Comune.

Wifi a Palazzo Mauri Tre gli hotspot che saranno finalmente installati nell’edificio storico di via Brignone che ospita la biblioteca comunale, fin qui disconnessa dal web. Le antennine saranno collocate nell’area del caffè letterario al piano terra, nella sala Mauri del primo piano e nella sala riunioni del secondo, anche se non è escluso che la disposizione sia ridefinita. I tre hotspot verosimilmente non riusciranno ad assicurare totale copertura in ogni angolo di Palazzo Mauri, dimora gentilizia del XVII secolo recuperata nel 2009, ma se non altro ci saranno delle aree in cui studenti e utenze potranno finalmente utilizzare smartphone, tablet e pc per navigare.

Entro febbraio, modalità d’uso L’intervento, del resto, era stato sollecitato da tempo anche attraverso una petizione sottoscritta da un centinaio di giovani e depositata ormai un paio di anni fa in Comune. Con la stessa gara si arriverà a dotare di wifi anche Palazzetto Ancaiani, sede dell ufficio turistico del Comune di Spoleto. All’aggiudicazione provvisoria seguirà quella definitiva e se tutto filerà liscio entro la fine di febbraio, fanno sapere dal municipio, le due location saranno coperte. Nell’arco dei due mesi in questione, occorrerà anche definire le modalità d’uso del servizio che con ogni probabilità potrà essere utilizzata per un monte massimo di minuti giornalieri, seguendo il modello delle rete wifi di Centralcom, società pubblica, presenti in alcune città dell’Umbria.

Twitter @chilodice