Il canadair in azione oggi pomeriggio (foto F.Troccoli)

Un incendio di vaste proporzioni ha minacciato alcune abitazioni tra Solomeo e San Mariano di Corciano. I vigili del fuoco sono intervenuti con 2 canadair e un elicottero. Aperta indagine.

L’incendio Un incendio si è scatenato nel pomeriggio di lunedì intorno alle 16.30 in un campo di grano in località Capanne. Un piccolo rogo che si è esteso molto velocemente e ha coinvolto una mietitrebbia. Per la presenza di un forte vento le fiamme si sono rapidamente propagate lungo il torrente Caina e ad altri campi limitrofi interessando anche il territorio del comune di Corciano tra Solomeo e San Mariano.

La ricognizione Sul posto si sono portate quattro squadre dei vigili del fuoco con un elicottero per la presenza nella zona di numerosi casolari e di alcuni “agriturismi” : la ricognizione aerea del comandante provinciale ha permesso di indirizzare le squadre nei punti di maggior pericolo anche per la presenza di diversi serbatoi di gas, le strutture sono state tutte presidiate con mezzi e personale riuscendo ad evitare danni ai casolari e alle persone.

Canadair in azione Sul posto, d’intesa tra il funzionario dei vigili del fuoco, il sindaco di corciano, il dirigente della protezione civile regionale, il responsabile del Cfs, sono state attivate le procedure previste per la gestione degli incendi «di interfaccia» anche se non si è reso necessario disporre alcuna evacuazione degli edifici della zona. Anche l’intervento di canadair e un elicottero ch47 con benna è stato tale da evitare che le fiamme raggiungessero gli edifici.

15 ettari in fumo A tarda sera sono state ultimate le operazioni di spegnimento ed è iniziata la bonifica. La superficie della zona interessata dalle fiamme che hanno agito su più fronti è stata stimata in circa 15 ettari con zone di bosco e campi per coltivazioni agricole. Sono stati danneggiati alcuni annessi agricoli ed alcune attrezzature agricole. Sul posto sono state impiegate complessivamente 18 unità dei vigili del fuoco e 7 autobotti. Sul posto anche polizia di Stato, Cfs e carabinieri, che indagano sulle cause dell’incendio.