di Fra. Mar.

Una perizia psichiatrica da svolgere con la formula dell’incidente probatorio da un perito super partes, per stabilire una volta per tutte, se Federico Bigotti, arrestato perché ritenuto colpevole di aver ucciso a coltellate la madre Anna Maria Cenciarini, sia malato oppure no.

I difensori del giovane tifernate, Francesco Areni e Vincenzo Bochicchio,  dicono sin dal primo giorno in cui venne arrestato che il ragazzo ha seri problemi psichici e deve essere aiutato. Anche dal carcere di Capanne era arrivata al gip una nota simile in cui si sollecitava un approfondimento sul suo stato psichico. E’ per questo che dal carcere di Perugia venne anche trasferito in quello di Piacenza proprio per essere sottoposto ad una valutazione psichiatrica, ma non è emerso praticamente nulla perché il paziente non sarebbe stato collaborativo.

TUTTI GLI ARTICOLI SUL CASO

Approfondimenti C’è un’ipotesi, quella di schizofrenia, che però per ora è solo ipotizzata e invece va vagliata attentamente e fino in fondo, perchè una sua eventuale malattia mentale potrebbe cambiare il prosieguo dell’indagine.  Adesso toccherà al gip decidere se accogliere o meno l’istanza della difesa. Bigotti intanto è in attesa di un nuovo trasferimento, già disposto dal giudice, proprio su richiesta dell’amministrazione penitenziaria, sempre in relazione ai suoi problemi mentali.

FOTOGALLERY: IL LUOGO DEL DELITTO

Disagio psichico Da poco, i giudici del Riesame di Perugia, rigettando la richiesta della difesa di scarcerarlo, hanno motivato parlando del «serio disagio psichico» di Federico Bigotti, che per i giudici, «non solo non esclude il dolo, ma non costituisce neanche un elemento di priva per ritenere esclusa la capacità di intendere e di volere».

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.