Federico Bigotti

Saranno gli psichiatri Giovanni Battista Traverso e Marco Marchetti a stabilire, dopo l’incarico che ha affidato loro il gip di Perugia Carla Maria Giangamboni, se Federico Bigotti era in grado “di intendere e di volere” al momento in cui avrebbe ucciso la madre Anna Maria Cenciarini a coltellate all’interno della loro abitazione di Città di Castello. L’esame di svolgerà con la formula dell’incidente probatorio.

TUTTI GLI ARTICOLI SUL CASO

Parola agli psichiatri Erano stati gli stessi difensori del giovane tifernate, Francesco Areni e Vincenzo Bochicchio, a chiedere la perizia sottolineando sin dal primo giorno in cui venne arrestato che il ragazzo ha seri problemi psichici e deve essere aiutato. Il 22enne è stato arrestato (e si trova rinchiuso nel carcere di Spoleto). La perizia fornirà gli elementi necessari a capire lo stato mentale del ragazzo al momento del crimine, anche per determinarne l’imputabilità.

FOTOGALLERY: IL LUOGO DEL DELITTO

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.