di C.F.
Twitter @chilodice
Associazione a delinquere finalizzata all’imbrattamento. Sei ventenni e un diciassettenne tutti residenti in Umbria sono finiti nel mirino degli uomini della Polfer di Foligno che da tre mesi indagano su una serie di danneggiamenti compiuti su carrozze ferroviarie e immobili di pertinenza delle stazioni ferroviarie.
Decine di immobili e treni imbrattati L’inchiesta, che coinvolge la procura di Spoleto, quella di Perugia e quella dei minori del capoluogo, dalla città della Quintana, che ospita un importante snodo ferroviario, si è estesa a tutto il Centro Italia, toccando oltre diverse città dell’Umbria, anche Marche e Abruzzo. Decine gli edifici imbrattati dai writers, mentre 11 sarebbero le carrozze su cui i giovanissimi, sia ragazzi che ragazze, hanno lasciato il proprio segno.
Sette writers indagati per associazione a delinquere Ed è stata proprio la firma dei uno di loro a permettere agli investigatori del comandante Alessandro D’Antoni di comporre il puzzle dei danneggiamenti compiuti, come detto, in un territorio piuttosto vasto. Un’indagine complessa e inedita per l’Umbria, ma non solo, condotta attraverso attività investigative classiche e che alla fine ha fatto emergere, secondo la Polfer, una vera e propria associazione a delinquere finalizzato all’imbrattamento, reato per il quale i sette writers sono stati denunciati.
Conta dei danni Le proprietà immobiliari danneggiate appartengono a Centostazioni, le carrozze a Trenitalia. I due soggetti, come da prassi, hanno sempre sporto denuncia contro ignoti per segnalare alle autorità le azioni subite. E ora si sta procedendo alla valutazione del danno economico riportato, che si annuncia particolarmente ingente. Le indagini stanno comunque proseguendo.