Il drive through di Perugia (©Fabrizio Troccoli)

di D.B.

Sale a 1.435 il bilancio dei decessi in Umbria provocati dal nuovo coronavirus, uno in più rispetto al giorno precedente. Come emerge dal bollettino della Regione, inoltre, diminuisce il numero delle persone ricoverate negli ospedali umbri – da 59 a 56 – delle quali sempre sei in terapia intensiva; in particolare, 27 si trovano all’ospedale di Perugia e 29 in quello di Terni. Nelle ultime 24 ore i nuovi casi sono 111 a fronte di 1.806 tamponi molecolari eseguiti, con un tasso di positività pari al 6%. A fronte di questi dati, gli attualmente positivi risalgono lievemente, passando da 1.508 a 1.521. In crescita anche il numero dei guariti, da 59.518 a 59.615.

L’andamento dell’epidemia Per quanto riguarda invece l’andamento complessivo dell’epidemia in Umbria, il Nucleo epidemiologico regionale sottolinea che dal 30 agosto al 5 settembre la curva mostra un’evoluzione decrescente rispetto alla settimana precedente. Nella settimana presa in considerazione, l’incidenza è pari a 70 casi ogni 100 mila abitanti, mentre l’Rt è a quota 0,90. Prendendo in considerazione le fasce d’età, i valori sono in diminuzione rispetto alle prime settimane di agosto, con incidenza più elevata fra 11 e 13 anni, fra 14 e 18 e dai 19 ai 24. Tutti i distretti poi, a parte quello di Spoleto, sono al di sotto dei cento casi ogni 100 mila abitanti.

I vaccini Nella maggior parte dei casi (66%) i nuovi positivi sono risultati essere persone che non avevano effettuato la vaccinazione, mentre il 12% aveva ricevuto una sola dose e appena l’1% anche la seconda, ma da meno di 15 giorni. Nel complesso sono 654.626 gli umbri che hanno ricevuto almeno una dose, pari all’84% della popolazione vaccinabile, mentre il 74% (570.770) ha completato il ciclo; poco meno di 54 mila – 53.621 – sono i prenotati. In totale sono state somministrate 1.204.927 dosi sulle 1.355.904 consegnate. Al momento quindi sono quasi 100 mila le dosi ‘libere’.

Twitter @DanieleBovi