Teatro a portata di giovani: ingresso gratuito per gli under 30 che hanno il quarto ordine riservato grazie ad una azienda di Città di Castello leader nella produzione e commercializzazione di olio, che da anni, prima in Italia, porta avanti con successo questo originale progetto.

Offrire ai giovani tra i 16 e i 29 anni la possibilità di vivere una stagione teatrale da spettatore completamente gratuita. È questa l’idea che ha ispirato l’iniziativa “Taste the Theatre”, nata con l’intento di avvicinare le giovani generazioni al mondo del teatro e far scoprire loro il fascino della prosa, promossa dall’Oleificio Ranieri di Città di Castello, in collaborazione con il comune, Sogepu e Tsu.  L’azienda, non nuova ad iniziative originali di promozione delle eccellenze artistico-culturali (fra cui un concerto “green” fra gli olivi secolari nei terreni di proprietà) ha acquistato 60 abbonamenti e prenotato l’intero quarto ordine dei palchi del Teatro degli Illuminati,  per tutta la stagione di prosa 2023-2024, (8 spettacoli). Sul sito internet, creato appositamente, “www.tastethetheatre.it”, ciascun giovane può di volta in volta registrarsi e chiedere i biglietti per partecipare agli spettacoli in cartellone.

L’iniziativa ha fatto centro anche in questo avvio di stagione, tanto che i biglietti per il secondo spettacolo sono stati già assegnati: e c’è da credere sarà così per gli altri appuntamenti del ricco cartellone. Al termine di ciascuna serata teatrale sarà offerta una degustazione di prodotti tipici locali che coinvolgerà la compagnia che porta in scena lo spettacolo.

«Anche quest’anno l’apprezzamento della Stagione di prosa trova riscontro nelle richieste, che hanno raggiunto “il tutto esaurito” fin dal primo appuntamento in Cartellone», commenta Michela Botteghi, assessore alla Cultura del comune di Città di Castello, sottolineando come «dei 315 presenti, 206 erano abbonati, che, se sommati ai sessanta posti messi a disposizione gratuita da Olio Ranieri per i giovanissimi, diventa 266 abbonati».

«Raccontare la storia di Taste the Theatre é raccontare di giovani tifernati che da sei anni si ritrovano, durante la stagione teatrale, per godere del ricco panorama del teatro degli Illuminati di Città di Castello – precisano Raoul e Rachele Ranieri, titolari dell’azienda – è anche un racconto di grande soddisfazione per noi, che abbiamo ideato e sostenuto l’evento, nel vedere così tante ragazze e ragazzi under trenta, riempire i palchi messi a loro disposizione.

Quest’anno le scuole aderenti alla II edizione di Videor ut video, l’impresa del teatro, sono il liceo Plinio, il Polo tecnico Franchetti-Salviani, il polo professionale Patrizi Baldelli Cavalloti e l’istituto San Francesco Sales con il liceo socio-economico. Prossimo appuntamento di stagione venerdì 17 novembre 2023 ore 20.45 con la compagnia Collettivo Controcanto con lo spettacolo “Sempre Domenica” spettacolo vincitore In-Box dal Vivo 2017. Da giovedì 9 novembre in vendita on line sul sito https://teatrostabile.umbria.it/biglietteria/ ed in prenotazione tutti i biglietti dell’intera stagione del teatro degli illuminati: prenotazioni telefoniche Botteghino Teatro Degli  Illuminati T 075 8529323 dal lunedi al giovedì, ore 10 > 12; Botteghino Regionale TSU T 075 57542222 giorni feriali, ore 17 > 20 fino al giorno prima dello spettacolo. i biglietti prenotati vanno ritirati entro le ore 20 del giorno dello spettacolo, apertura botteghino ore 18.
 
 
 
 
 
                                               
 
 
 

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.