Pileri, Sciacca, Montesi

di C.F.

Si torna a parlare di autodromo tra Terni, Narni e San Gemini. A un anno e mezzo dal doppio via libera del consiglio comunale di Terni agli atti di indirizzo proposti da Marco Cecconi (Fd’I) e Stefano Desantis (Pd), con cui si impegna di fatto sindaco e giunta a entrare nel merito del progetto di realizzazione del circuito motoristico avviando un confronto con le altre due amministrazione comunali, nella partita si inserisce l’iniziativa tutta da dettagliare resa nota nelle ultime ore da da Francesco Pileri, Benito Montesi e Walter Sciacca. I tre con una nota spiegano «di aver compiuto nei giorni scorsi una serie di sopralluoghi nel territorio di Narni per individuare un terreno idoneo (servono 70 ettari, ndr) alla costruzione di un autodromo internazionale e preparare, quindi, tutta la documentazione necessaria al Comune». Ma al di là degli improvvisi tentativi di accelerazione dei singoli, in pista per tentare di dare gas al progetto del circuito motoristico ed evitare nuove brutte cadute lungo il percorso scende la prima commissione consiliare, presidente Faliero Chiappini (Pd), vice proprio Marco Cecconi. In particolare si apprende che con l’ufficio di presidenza è stato condiviso l’impegno di prendere in mano la pratica, su cui dopo il doppio via libera del consiglio si sarebbe dovuta spendere la giunta. L’obiettivo preliminare è tentare di trovare una sintesi intorno al complesso progetto coi territori di Narni e San Gemini, anche in considerazione dei 70 ettari di terreno necessari per un circuito internazionale, non disponibili dentro i confini del comune di Terni. Anche per il significativo impatto ambientale che l’impianto sportivo provocherebbe un anno e mezzo fa si era già registrata la netta contrarietà delle associazioni verdi che parlarono di «attentato al territorio» e la replica di Cecconi tutta incardinata sulle opportunità di sviluppo che l’intervento a suo dire aprirebbe. Nei prossimi giorni sono quindi attese le convocazioni in prima commissione dei sindaci di Narni e San Gemini.

@chilodice

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.

One reply on “Terni, tornano a rombare i motori per il progetto di circuito motoristico”

  1. Sarebbe un’opportunità veramente grande.Non si può fire di no a tutto, Mi sembra ovvio che l’occupazione delle fabbriche storiche è in calo costante e non sono certo più rispettose dell’ambiente. Terni ha una storia in tema di motori e piloti.

Comments are closed.