Si scaldano i muscoli per la 33esima Corsa della Befana in programma a Terni dove centinaia di appassionati parteciperanno alla gara non competitiva con partenza alle 10 da via Irma Bandiera (quartiere Matteotti) per poi sfilare davanti a San Valentino e poi raggiungere il suggestivo borgo di Collescipoli.
Corsa della Befana a Terni La manifestazione di natura ludico motoria prevede due percorsi di 4 e 10 km, possono partecipare i podisti che normalmente si cimentano nelle competizioni a premi e gli amanti delle passeggiate, ma grande attenzione è riservata ai bambini chiamati alle 11 in punto a una corsa con la Befana su un minipercorso definito all’interno degli spazi polifunzionali di via Irma Bandiera. In questo senso l’appuntamento si presenta soprattutto come un’occasione di festa e amicizia, lasciando in questo caso a casa la competizione vera e propria, ma approfittando di una mattinata all’insegna dello sport per smaltire gli abusi delle tavole natalizie. Alla fine sono comunque previsti premi per tutti: ai più piccoli saranno regalati giocattoli, mentre un pacco alimentare è destinato a tutti i partecipanti e, come da tradizione, l’arrivederci alla Corsa della Befana sarà segnato da una grande merenda-ristoro.
Gara non competitiva La 33esima edizione segna anche il debutto delle manifestazioni del concorso Corrinsieme della Fiasp (Federazione italiana amatori sport per tutti) di un calendario ricco di iniziative dedicate allo sport per tutti. «Per questa manifestazione ludico motoria non competitiva – spiega il presidente Fabio Laoreti – non si apporteranno modifiche alla circolazione, non è prevista la chiusura al traffico e il partecipante è tenuto a rispettare le norme del Codice della strada». La Corsa della Befana è stata organizzata in collaborazione col Comune di Terni che con gli agenti della polizia municipale vigilerà lungo i percorsi, la Croce Rossa per il servizio sanitario ei volontari dell’Amatori Podistica Terni.