Una centralina dell'Arpa

di Massimo Colonna

La pioggia e l’ordinanza antitraffico abbattono le polveri sottili in atmosfera. I valori delle Pm10 infatti relativi alla giornata di lunedì sono dati tutti di molto al di sotto della soglia di allarme, in controtendenza rispetto alle passate settimane in cui l’assenza di precipitazioni aveva fatto schizzare gli agenti inquinanti alle stelle.

Grazie alla pioggia Dunque è arrivata anche la pioggia a dare una mano all’amministrazione comunale nella prima giornata dell’ordinanza antismog. A vedere il bollettino dell’Arpa, l’agenzia regionale per la protezione ambientale, emergono dati positivi dalle centraline. Nessuna stazione di monitoraggio in città ha infatti superato o avvicinato il limite di 50 microgrammi per metrocubo.

La situazione Pm10 Al quartiere Le Grazie, quello che più di ogni altro ha creato problemi negli ultimi giorni, i valori attestati sono arrivati a 18, bene anche Borgo Rivo e Carrara rispettivamente a 17 e 20. Dal Comune intanto proseguono i lavori che nei prossimi giorni potrebbero portare a modifiche dell’ordinanza, in particolare sulla velocità di percorrenza, che potrebbe essere fatta scendere fino a 30 chilometri seguendo le indicazioni nazionali, e sulle domeniche ecologiche, ipotesi questa già inserita nella stessa ordinanza firmata dal sindaco.

Twitter @tulhaidetto