di Massimo Colonna

Una ragazza che nel 2015 ha letto ben 170 romanzi, un 97enne che ancora frequenta le sale da lettura e un bebè di appena tre mesi anche lui con la tessera Bct.

Dodici anni di Bct Sono i numeri da record che la biblioteca comunale di Terni ha fornito in occasione del suo dodicesimo compleanno. Il 20 gennaio infatti la struttura di piazza della Repubblica ha celebrato l’anniversario con la Festa del lettore, un appuntamento tradizionale giunto all’ottava edizione durante il quale viene assegnato un riconoscimento per i frequentatori più assidui della sala Leggerissimo dedicata alla narrativa.

Ben 170 romanzi in un anno A ricevere il premio, un buono acquisto libri, sono stati tre lettrici ‘forti’ che hanno all’attivo, nel solo 2015, rispettivamente 170 romanzi presi in prestito la prima, 147 romanzi la seconda e 156 la terza. Sempre al femminile anche il premio riguardante la fascia giovane, consegnato ad una diciottenne che, nonostante gli impegni scolastici, ha letto 16 romanzi.

Leggere allunga la vita Un premio speciale è stato poi consegnato ai due utenti più anziani, due uomini rispettivamente di 97 e 90 anni, e all’utente più giovane, nato nell’ottobre scorso e già tesserato in biblioteca. I cinque titoli più richiesti nel 2015 sono stati ‘Fai bei sogni’ di Massimo Gramellini, ‘Vipera’ di Maurizio De Giovanni, l’immancabile Camilleri con ‘La relazione’, ‘Premiata ditta Sorelle Ficcadenti’ di Andrea Vitali e ‘Niente è come te’ di Sara Rattaro, già ospite della passata edizione della festa del lettore.

Twitter @tulhaidetto

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.