di N.M.

Nuova vita ai muri grigi di via Domenico Mascio, che verranno colorati con i murales realizzati dall’associazione ‘Bruna Vecchietti’.

Murales Il prossimo appuntamento, che prende il via sabato 9 maggio alle 10 e andrà avanti fino al pomeriggio di domenica, riguarda il Murales da realizzare in via Domenico Mascio, piccola traversa pedonale di via Marco Claudio, alle spalle della pressa, vicino alla stazione ferroviaria.
L’associazione Bruna Vecchietti invita tutti a collaborare al nuovo murales. «Con un po’ di buona volontà, pennelli, tute e scarpe da poter imbrattare – dice Anna Vecchietti –  ci ritroveremo insieme per ripulire e colorare uno dei tanti muri grigi della città».

Sede dell’associazione In via Domenico Mascio, di fronte alla stazione ferroviaria, sotto alla pressa dell’acciaieria, c’è la sede dell’associazione. «Era in uno stato di abbandono totale – dice Anna -, l’abbiamo presa in carico e la stiamo rimettendo a posto. Da un anno ci occupiamo in completa autonomia della manutenzione del verde e della pulizia della zona. Armati di detersivi e ramazze puliamo anche l’esterno, per  noi è come se fosse casa nostra».

Gruppo di solidarietà All’immagine della sede di via Mascio l’associazione tiene molto, anche per il grande afflusso di persone che arrivano a chiedere aiuto. Da un anno la sede è aperta due volte a settimana, e aumenta a vista d’occhio il numero di gente che chiede una mano. «Ormai sono più di cinquanta al mese le famiglie che vengono da noi: sono in grande difficoltà, hanno bisogno di cibo, vestiti, materiale per la scuola ma anche giocattoli». Grazie a Facebook, Anna Vecchietti ha creato pagine dedicate al regalo di oggetti che non servono più e al baratto.  «È un modo per recuperare soldi: col baratto riusciamo ad aiutare tante persone, lo facciamo scambiando oggetti con alimenti, pannolini e prodotti per l’igiene personale. Si moltiplicano intanto anche le raccolte alimentari. La prossima il 3 giugno, dalle 10 alle 18, presso i punti vendita Todis e Maury’s.