La diocesi di Terni Narni e Amelia si prepara ad accogliere le reliquie di papa Giovanni Paolo II, proclamato beato il 1° maggio del 2011. Ad annunciarlo è la sezione ternana dell’Unitalsi. Dal 15 al 20 gennaio l’urna contenente un’ampolla con il sangue di Karol Wojtyla raggiungerà la cattedrale di Terni e le concattedrali di Narni e Amelia, abbracciando così l’intera diocesi.
Santo Giovanni Paolo II verrà proclamato Santo il prossimo 24 aprile, insieme ad uno dei papi più amati dell’era moderna, quell’Angelo Roncalli passato alla storia come papa Giovanni XXIII. L’annuncio è stato dato da papa Bergoglio durante il primo concistoro con i cardinali presenti a Roma.
A Terni Resta impressa nella memoria di molti la visita di papa Wojtyla datata 19 marzo 1981, quando varcò le soglie dell’acciaieria – ricordano dall’Unitalsi – «con l’umiltà di chi ha conosciuto la fatica, la sofferenza e la preoccupazione. Il suo discorso ancora oggi rimane scolpito nei cuori della gente, di una città che ha faticato a trovare il suo spazio, che ancora oggi è in affanno e cerca di non perdere la sua identità».
Programma Mercoledì 15 gennaio le reliquie di Giovanni Paolo II verranno accolte nel monastero delle Clarisse, in quello delle Carmelitane e all’ospedale di Terni. Il giorno seguente saranno ad Amelia, all’interno della chiesa di San Francesco, mentre venerdì 17 gennaio sarà la volta di Narni, all’interno dell’ospedale e in cattedrale. Sabato 18 gennaio le reliquie verranno accolte nel duomo di Terni (ore 16). L’evento sarà accompagnato da una mostra fotografica all’interno del museo diocesano, dedicata alla visita del papa in città. Seguirà anche una conferenza tenuta dal giornalista Saverio Gaeta. Domenica 19, sempre a Terni, dopo la commemorazione del venerabile Giunio Tinarelli e la messa officiata da monsignor Ernesto Vecchi, si terrà un pranzo presso la mensa aziendale delle acciaierie mentre alle ore 16 è prevista la solenne concelebrazione eucaristica presieduta dall’arcivescovo di Perugia, monsignor Gualtiero Bassetti.