Il cantiere bloccato

di M. To.

Per quel cantiere si è combattuta una battaglia all’ultimo sangue. Uno aveva vinto, uno aveva perso e ci aveva rimesso tutto. Ma un anno dopo l’annuncio della ripresa dei lavori, quel cantiere ‘milionario’ è ancora fermo.

Il progetto Il complesso commerciale – si parla del cantiere aperto a Cospea, che dovrebbe portare alla realizzazione di un centro commerciale di oltre 14mila metri quadrati, con circa quaranta nuovi negozi, uffici e strutture di servizio, per un investimento complessivo di 20 milioni di euro – si trova su un’area che era stata acquistata dal Comune dall’imprenditore Giunio Marcangeli per una cifra vicina agli 8 milioni di euro.

Il contenzioso I lavori, iniziati a novembre del 2012, erano stati interrotti a giugno del 2013 in seguito ad un contenzioso tra Marcangeli ed Emanuele Amenta, che era il titolare della ditta alla quale erano stati affidati. Al termine di una vera battaglia legale. Che ad ottobre del 2013 aveva fatto registrare la vittoria di Marcangeli e la sconfitta, con tanto di fallimento, di Amenta.

L’annuncio Tanto che a novembre dello scorso anno il cantiere era stato riconsegnato a Marcangeli, che aveva annunciato la ripresa immediata dei lavori di costruzione del centro commerciale. Ma ad un anno di distanza, lì è cresciuta solo l’erba.

I problemi Secondo gli uffici comunali tutte le autorizzazioni ed i permessi concessi sono pienamente operativi e non ci sarebbero impedimenti di sorta allo svolgimento dei lavori, ma i motivi del ‘fermo’ – Marcangeli aveva lamentato danni ingentissimi, quando si trattò di buttar fuori Amenta dal cantiere – probabilmente sono altri. E potrebbero essere legati ad altre indagini che la procura della repubblica aveva avviato proprio in seguito a quel primo contenzioso. Indagini, però, sulle quali al momento c’è solo silenzio.

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.