La sede della Provincia di Terni (foto F.Troccoli)

Inizia a prendere corpo la riforma Delrio anche per l’organizzazione della Provincia di Terni: i servizi di Palazzo Bazzani rimasti in capo all’ente dopo la riorganizzazione nazionale infatti sono stati accorpati in una unica sede. Tanto che l’amministrazione ha recentemente trasferito uffici e personale nella sede di viale della Stazione 1, liberando così Palazzo de Santis divenuto sede regionale.

Razionalizzazione Una decisione, spiega l’amministrazione, «che razionalizza gli spazi, contiene i costi e permette al cittadino di accedere ai servizi dell’ente recandosi in un unico edificio». A tale proposito l’amministrazione informa che «dalle 15 in poi, tutti i mercoledì e venerdì, e per l’intera giornata del sabato, l’ente rimarrà chiuso».

Diverse funzioni Le funzioni della Provincia riguardano l’edilizia scolastica, la pubblica istruzione, la viabilità e la sicurezza stradale, l’assistenza ai Comuni e il controllo degli impianti termici. Per quanto riguarda i centri per l’impiego, essi sono stati trasferiti alla Regione ma in attesa di una soluzione quadro definitiva a livello nazionale, la Regione stessa si avvale del personale della Provincia di Terni per la loro gestione, prevedendo anche le risorse di sua spettanza necessarie alla conduzione del servizio e al pagamento degli stipendi dei dipendenti.