«Fate squadra, da soli in mare aperto non si va da nessuna parte». Così il presidente della Camera di commercio di Terni ha fatto appello ai negozianti della città perché aderissero al consorzio ‘Terni in centro’ di cui Francesco Shu è presidente. La scorsa settimana era stato proprio quest’ultimo a chiedere ai colleghi del commercio di farsi avanti per non perdere i fondi stanziati dalla Regione Umbria per il mega progetto da oltre 2 milioni di euro per la modernizzazione del centro cittadino e qualche segnale sarebbe già arrivato.
Centro commerciale naturale Negli ultimi giorni pare che qualcun altro si sia proposto ma evidentemente non basta e lo stesso Shu, ringraziando Flamini torna a riproporre l’invito: «C’è tempo fino al 25 novembre per entrare nel Consorzio di imprese che dovrà dare attuazione al progetto». Il consorzio, fiducioso che lo sforzo in atto possa portare con successo all’avvio della fase operativa del progetto, sollecita ulteriori disponibilità per l’immediato e per il futuro, essendo il progetto tendente ad ampliare e cogliere nuove opportunità di business per le imprese tramite azioni comuni di promozione territoriale e di valorizzazione anche turistica del centro città di Terni.
Terni in centro Come ha detto il numero uno della Camera di commercio infatti «il Centro commerciale naturale non è che un rete d’imprese che si trovano nella stessa area della città che si uniscono per essere più forti e competere sul mercato facendo nuovi investimenti. In ballo – ha aggiunto – potrebbe esserci quello dello stesso futuro del commercio al dettaglio cittadino». Come è noto, servono almeno 30 imprese aderenti per partire. Per entrare è facile: basta mettersi in contatto con il consorzio al numero 0744.405910 oppure rivolgersi a una delle associazioni di categoria che promuovono il progetto (Confcommercio, Confartigianto, Cna e Confesercenti). Disponibile anche la pagina Facebook del Centro commerciale naturale con tutte le informazioni in dettaglio.