Paolo Rueca

«Fatturazioni e bollette – garantisce il Servizio idrico integrato – torneranno regolari da gennaio». Il direttore generale della Sii Paolo Rueca, che già aveva dato risposte ai numerosi cittadini in fila allo sportello reclami mercoledì pomeriggio, è tornato sul caso bollette puntualizzando: L’Aeegsi (Autorità per l’energia elettrica, il gas e il sistema idrico) ha introdotto una sostanziale modifica nella compilazione delle bollette cambiando radicalmente il ciclo di fatturazione e i periodi di lettura ed emissione delle bollette stesse. I nostri sistemi informatici funzionano perfettamente ma la nuova normativa ci ha imposto un ammodernamento che ha comportato sostanzialmente il salto di un trimestre di fatturazioni proprio per consentire la taratura e l’entrata a regime dei nuovi metodi di lavoro».

Nessun importo gonfiato «Le bollette che sono arrivate in questi giorni – puntualizza Rueca – riguardano quindi praticamente due trimestri e non uno solo, come di solito avviene. In particolare ci siamo adoperati per cercare di venire incontro agli utenti. Abbiamo infatti inviato bollette con importi inferiori a quelli corrispondenti al totale dei due trimestri, che sono comunque consumi effettivi degli utenti, cercando di gradualizzare il ricongiungimento imposto dalla normativa. Si tratta tuttavia di un fatto eccezionale e che non si ripeterà, tanto che da gennaio tutto tornerà alla normalità».

Code agli sportelli Il direttore generale interviene inoltre sul problema della calca ai front office e ricorda le opportunità offerte dai nuovi servizi on line. «Ci scusiamo con i cittadini per i disagi che hanno subito in quest’ultimo periodo – afferma Rueca – tuttavia mi preme sottolineare nuovamente come sia opportuno e vantaggioso ricorrere al front office online che permette di fare tutto ciò che si fa agli sportelli materiali e chiedere ogni chiarimento direttamente da casa. È un servizio che è cresciuto moltissimo in questo ultimo anno e che facilita notevolmente la vita». Tanto agli utenti, quanto al personale. In merito alle bollette Rueca aggiunge: «Nel caso di importi particolarmente consistenti, la Sii mette a disposizione degli utenti anche la possibilità di rateizzazioni che alleviano il pagamento spalmandolo su un periodo più lungo».

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.